Il saggio muove dell'analisi della crisi degli Stati-Nazione, divenuta evidente dopo la Prima guerra mondiale. L'Europa è presa nella morsa dei nazionalismi. Pensatori come Ortega e Schmitt forniscono un'analisi particolareggiata di tale crisi. Tuttavia solo dopo la Seconda guerra mondiale, in Europa si riesce a rifondare una idea di democrazia che pone al proprio centro la pace e il reciproco riconoscimento degli schieramenti politici. Il saggio ritrova nel concetto habermasiano di "situazione ideale comunicativa" la fondazione teorica di tale idea di democrazia.
Dai nazionalismi al sovranazionale
BISIGNANI, Adelina Rita
2016-01-01
Abstract
Il saggio muove dell'analisi della crisi degli Stati-Nazione, divenuta evidente dopo la Prima guerra mondiale. L'Europa è presa nella morsa dei nazionalismi. Pensatori come Ortega e Schmitt forniscono un'analisi particolareggiata di tale crisi. Tuttavia solo dopo la Seconda guerra mondiale, in Europa si riesce a rifondare una idea di democrazia che pone al proprio centro la pace e il reciproco riconoscimento degli schieramenti politici. Il saggio ritrova nel concetto habermasiano di "situazione ideale comunicativa" la fondazione teorica di tale idea di democrazia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A.Bisignani_Dai nazionalismi al sovranazionale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.