Il c.d. rito Fornero per l’impugnativa del licenziamento è obbligatorio ed esclusivo. Non è esperibile in relazione a domande che fuoriescano dal suo ambito di applicazione. Ciononostante, la domanda proposta in via subordinata non rientrante nell’ambito di applicazione può essere decisa con il rito Fornero non soltanto perché fondata sui “medesimi fatti costitutivi”, ma anche per ragioni di economia processuale
La decisione delle domande proposte in via subordinata nel c.d. rito Fornero
DALFINO, Domenico
2016-01-01
Abstract
Il c.d. rito Fornero per l’impugnativa del licenziamento è obbligatorio ed esclusivo. Non è esperibile in relazione a domande che fuoriescano dal suo ambito di applicazione. Ciononostante, la domanda proposta in via subordinata non rientrante nell’ambito di applicazione può essere decisa con il rito Fornero non soltanto perché fondata sui “medesimi fatti costitutivi”, ma anche per ragioni di economia processualeFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine da Rgl 4_2016_Giurisprudenza_ARCHIVIO.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
111.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
111.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.