In attuazione del Protocollo sul Welfare, la L. 247/2007, dopo aver posto il limite dei 36 mesi alla durata complessiva del lavoro a termine, lo ha reso valicabile attraverso un procedimento in sede amministrativa, che prevede il coinvolgimento sindacale. L’Autore analizza tale meccanismo, soffermandosi sui problemi interpretativi ed applicativi che esso pone.
La reiterazione assistita del contratto di lavoro a termine / VOZA R. - In: IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA. - ISSN 1591-4178. - (2010), pp. 221-228.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La reiterazione assistita del contratto di lavoro a termine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Citazione: | La reiterazione assistita del contratto di lavoro a termine / VOZA R. - In: IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA. - ISSN 1591-4178. - (2010), pp. 221-228. |
Abstract: | In attuazione del Protocollo sul Welfare, la L. 247/2007, dopo aver posto il limite dei 36 mesi alla durata complessiva del lavoro a termine, lo ha reso valicabile attraverso un procedimento in sede amministrativa, che prevede il coinvolgimento sindacale. L’Autore analizza tale meccanismo, soffermandosi sui problemi interpretativi ed applicativi che esso pone. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/16447 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.