La collaborazione dei Comuni all’attuazione del prelievo statale si profila come elemento fisiologico della funzione pubblica esercitata a livello periferico, stante l’esigenza condivisa dall'Amministrazione finanziaria e dagli enti locali di reperire le risorse necessarie a sostenere una parte consistente della spesa per le funzioni decentrate. Cionondimeno il tentativo del legislatore di conferire nuovo smalto al risalente istituto si avvale di meccanismi premiali, anzichè sanzionatori, nella promozione di una responsabile collaborazione all'accertamento tributario.
Il ruolo dei comuni nell'accertamento dei tributi erariali / SELICATO G. - In: FINANZA LOCALE. - ISSN 0394-8307. - 4(2009), pp. 11-31.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il ruolo dei comuni nell'accertamento dei tributi erariali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Citazione: | Il ruolo dei comuni nell'accertamento dei tributi erariali / SELICATO G. - In: FINANZA LOCALE. - ISSN 0394-8307. - 4(2009), pp. 11-31. |
Abstract: | La collaborazione dei Comuni all’attuazione del prelievo statale si profila come elemento fisiologico della funzione pubblica esercitata a livello periferico, stante l’esigenza condivisa dall'Amministrazione finanziaria e dagli enti locali di reperire le risorse necessarie a sostenere una parte consistente della spesa per le funzioni decentrate. Cionondimeno il tentativo del legislatore di conferire nuovo smalto al risalente istituto si avvale di meccanismi premiali, anzichè sanzionatori, nella promozione di una responsabile collaborazione all'accertamento tributario. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/16368 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |