Il presente paper concentra la sua attenzione su un aspetto spesso trascurato dalla letteratura in materia finanziaria: l’informativa oggi fornita in Italia agli investitori in fondi pensione per adeguatamente svolgere la fase del monitoraggio dell’investimento. Dopo aver individuato, nel paragrafo 2, i fattori che influenzano il rapporto rischio-rendimento di un investimento in fondi pensione, si analizzeranno nei paragrafi 3, 4 e 5 gli obblighi informativi in capo alle società di gestione, verificando se questi possano essere ritenuti idonei a consentire all’investitore una corretta azione di monitoraggio. Nel paragrafo 6 saranno svolte alcune considerazioni finali. Pur essendo questo lavoro focalizzato sul mondo dei fondi pensione, diverse delle considerazioni svolte possono essere ritenute valide anche per tutti gli altri investimenti in prodotti previdenziali e del risparmio gestito.
Rischio, Rendimento ed Informativa all'Investitore in Fondi Pensione
PIZZUTILO, FABIO
2008-01-01
Abstract
Il presente paper concentra la sua attenzione su un aspetto spesso trascurato dalla letteratura in materia finanziaria: l’informativa oggi fornita in Italia agli investitori in fondi pensione per adeguatamente svolgere la fase del monitoraggio dell’investimento. Dopo aver individuato, nel paragrafo 2, i fattori che influenzano il rapporto rischio-rendimento di un investimento in fondi pensione, si analizzeranno nei paragrafi 3, 4 e 5 gli obblighi informativi in capo alle società di gestione, verificando se questi possano essere ritenuti idonei a consentire all’investitore una corretta azione di monitoraggio. Nel paragrafo 6 saranno svolte alcune considerazioni finali. Pur essendo questo lavoro focalizzato sul mondo dei fondi pensione, diverse delle considerazioni svolte possono essere ritenute valide anche per tutti gli altri investimenti in prodotti previdenziali e del risparmio gestito.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.