Di fronte a fenomeni educativi nuovi e inediti che emergono nella sfera sociale, economica e politica, l’antica mediazione pedagogica sui fini, sul senso dell’educazione deve rimettersi in discussione per far emergere l’autonomia progettuale della pedagogia: la sfida è coniugare educazione e prassi del vivere comune, siano esse espresse nella costruzione dell’ethos civile, nella comunicazione o nello scambio economico. In tutti questi ambiti la teoria pedagogica ha il compito di porsi come critica dell’educazione in atto, al fine di promuovere una più avvertita attenzione alla ricaduta in senso utilitaristico della formazione e di ricondurre il processo educativo al suo luogo originario di partenza, vale a dire i bisogni dei soggetti.

La ricerca pedagogica tra saperi e pratiche educative.

ELIA, Giuseppe
2015-01-01

Abstract

Di fronte a fenomeni educativi nuovi e inediti che emergono nella sfera sociale, economica e politica, l’antica mediazione pedagogica sui fini, sul senso dell’educazione deve rimettersi in discussione per far emergere l’autonomia progettuale della pedagogia: la sfida è coniugare educazione e prassi del vivere comune, siano esse espresse nella costruzione dell’ethos civile, nella comunicazione o nello scambio economico. In tutti questi ambiti la teoria pedagogica ha il compito di porsi come critica dell’educazione in atto, al fine di promuovere una più avvertita attenzione alla ricaduta in senso utilitaristico della formazione e di ricondurre il processo educativo al suo luogo originario di partenza, vale a dire i bisogni dei soggetti.
2015
9788891713681
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cap. 5 La complessità del sapere pedagogico (3).pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 940.97 kB
Formato Adobe PDF
940.97 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/153314
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact