Prendendo le mosse da una controversia in tema di responsabilità per recesso dalle trattative, si provvede ad elaborare una comparazione tra la soluzione giuridica nostrana (fonadata sulla culpa in contrahendo) e quella nord-americana,tendenzialmente affrancata da conseguenze risarcitorie, in modo da propiziarne una rilettura in chiave gius-economica diretta ad individuare quale delle due garantisca il livello più elevato di efficienza.
RECESSO DALLE TRATTATIVE: UN ESERCIZIO DI COMPARATIVE LAW AND ECONOMICS / PARDOLESI P. - In: DANNO E RESPONSABILITÀ. - ISSN 1125-8918. - (2005), pp. 597-603.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | RECESSO DALLE TRATTATIVE: UN ESERCIZIO DI COMPARATIVE LAW AND ECONOMICS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Citazione: | RECESSO DALLE TRATTATIVE: UN ESERCIZIO DI COMPARATIVE LAW AND ECONOMICS / PARDOLESI P. - In: DANNO E RESPONSABILITÀ. - ISSN 1125-8918. - (2005), pp. 597-603. |
Abstract: | Prendendo le mosse da una controversia in tema di responsabilità per recesso dalle trattative, si provvede ad elaborare una comparazione tra la soluzione giuridica nostrana (fonadata sulla culpa in contrahendo) e quella nord-americana,tendenzialmente affrancata da conseguenze risarcitorie, in modo da propiziarne una rilettura in chiave gius-economica diretta ad individuare quale delle due garantisca il livello più elevato di efficienza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/15154 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |