Il capitolo si propone di descrivere metodi, livelli, criteri e strumenti di valutazione nel modello EDUEVAL. La complessità della valutazione del lavoro degli operatori dell'educazione degli adulti comporta l'importanza di utilizzare un approccio triangolare, capace di comprendere una realtà caratterizzata da molteplici dimensioni - così come il lavoro educativo - attraverso diverse prospettive di analisi e punti di vista. Il modello EDUEVAL - che si basa sull'uso misto di dati e metodi di valutazione qualitativi e quantitativi - è stato costruito dalla triangolazione tra autovalutazione, valutazione esterna e valutazione del contesto. Sono descritti molteplici strumenti per la valutazione del lavoro del personale addetto all'educazione degli adulti (precisamente griglie di osservazione, registri e altre forme di scrittura professionale, interviste e focus group, analisi della documentazione del servizio, portfolio, rubriche, questionari).
Metodi di valutazione: come valutare?
PERLA, Loredana
;
2015-01-01
Abstract
Il capitolo si propone di descrivere metodi, livelli, criteri e strumenti di valutazione nel modello EDUEVAL. La complessità della valutazione del lavoro degli operatori dell'educazione degli adulti comporta l'importanza di utilizzare un approccio triangolare, capace di comprendere una realtà caratterizzata da molteplici dimensioni - così come il lavoro educativo - attraverso diverse prospettive di analisi e punti di vista. Il modello EDUEVAL - che si basa sull'uso misto di dati e metodi di valutazione qualitativi e quantitativi - è stato costruito dalla triangolazione tra autovalutazione, valutazione esterna e valutazione del contesto. Sono descritti molteplici strumenti per la valutazione del lavoro del personale addetto all'educazione degli adulti (precisamente griglie di osservazione, registri e altre forme di scrittura professionale, interviste e focus group, analisi della documentazione del servizio, portfolio, rubriche, questionari).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
edueval_03_ita (5).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
297.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
297.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.