Sommario: Compensi erogati a soggetti non legati da un rapporto di impiego con il Ministero della giustizia o altre Amministrazioni pubbliche: la difficile qualificazione dei redditi e l'utilizzo della tecnica dell'assimilazione. I compensi erogati ai componenti delle Commissioni tributarie. I compensi erogati ai giudici di pace. I compensi erogati agli esperti dei Tribunali di Sorveglianza. I compensi derivanti dalle attività di perito, consulente, custode, interprete giudiziario, testimone. La collaborazione coordinata continuativa. Configurabilità per le attività non costituenti pubblica funzione. Riflessi ai fini dell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto: cenni.
L'assimilazione ai redditi di lavoro dipendente dei compensi erogati a magistrati onorari, consulenti tecnici e altri ausiliari del giudice
URICCHIO, Antonio Felice
2009-01-01
Abstract
Sommario: Compensi erogati a soggetti non legati da un rapporto di impiego con il Ministero della giustizia o altre Amministrazioni pubbliche: la difficile qualificazione dei redditi e l'utilizzo della tecnica dell'assimilazione. I compensi erogati ai componenti delle Commissioni tributarie. I compensi erogati ai giudici di pace. I compensi erogati agli esperti dei Tribunali di Sorveglianza. I compensi derivanti dalle attività di perito, consulente, custode, interprete giudiziario, testimone. La collaborazione coordinata continuativa. Configurabilità per le attività non costituenti pubblica funzione. Riflessi ai fini dell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto: cenni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.