Il volume propone l'analisi delle indagini archeologiche degli anni 1982, 1984 e 1987 nell'area della Cittadella Nicolaiana di Bari nonché lo studio sistematico dei reperti mobili rinvenuti. L'Archeologia urbana e lo studio specifico della cultura materiale, a partire dalla Protostoria sino al pieno Medioevo e alle fasi post-medievali, hanno rivelato informazioni inedite sulla storia di Bari in un quadro che appariva ancora del tutto primo di analisi sistematiche e di dati concreti. Si ha ora la possibilità di tracciare un primo bilancio sulle produzioni e sui rapporti commetrciali della città, anche grazie al suo ricco corpus di fonti documentarie.
Cittadella nicolaiana – 1. Archeologia urbana a Bari nell’area della Basilica di San Nicola. Saggi 1982 – 1984 – 1987
NUZZO, Donatella
2015-01-01
Abstract
Il volume propone l'analisi delle indagini archeologiche degli anni 1982, 1984 e 1987 nell'area della Cittadella Nicolaiana di Bari nonché lo studio sistematico dei reperti mobili rinvenuti. L'Archeologia urbana e lo studio specifico della cultura materiale, a partire dalla Protostoria sino al pieno Medioevo e alle fasi post-medievali, hanno rivelato informazioni inedite sulla storia di Bari in un quadro che appariva ancora del tutto primo di analisi sistematiche e di dati concreti. Si ha ora la possibilità di tracciare un primo bilancio sulle produzioni e sui rapporti commetrciali della città, anche grazie al suo ricco corpus di fonti documentarie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.