1. La concorrenza: origini e nozioni. - 2. La disciplina civilistica della concorrenza: i monopoli legali. - 3. I divieti legali di concorrenza. - 4. I limiti convenzionali della concorrenza. - 5. Gli atti di concorrenza sleale. - 6. Le fattispecie. - 7. La disciplina degli atti anticoncorrenziali. - 8. Il diritto antitrust nazionale e la coesistenza con quello europeo. - 9. La legge antitrust italiana e il suo ambito di applicazione soggettivo e oggettivo. - 10. Le intese restrittive della concorrenza. - 11. L’abuso di posizione dominante. - 12. Le concentrazioni. - 13. Le sanzioni antitrust

Concorrenza e antitrust - Parte II - Cap. X

VESSIA, Francesca
2015-01-01

Abstract

1. La concorrenza: origini e nozioni. - 2. La disciplina civilistica della concorrenza: i monopoli legali. - 3. I divieti legali di concorrenza. - 4. I limiti convenzionali della concorrenza. - 5. Gli atti di concorrenza sleale. - 6. Le fattispecie. - 7. La disciplina degli atti anticoncorrenziali. - 8. Il diritto antitrust nazionale e la coesistenza con quello europeo. - 9. La legge antitrust italiana e il suo ambito di applicazione soggettivo e oggettivo. - 10. Le intese restrittive della concorrenza. - 11. L’abuso di posizione dominante. - 12. Le concentrazioni. - 13. Le sanzioni antitrust
2015
9788834860502
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vessia_Manuale2015_Cap.X_Concorrenza&Antitrust[251-278].pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 575.08 kB
Formato Adobe PDF
575.08 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/142826
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact