Il basso Adriatico è uno stato di alterazione. Lo spazio centrale del funzionamento fisiologico della società è stato evacuato. Le pratiche sociali si dispongono, alternativamente, o in alto, in una sorta di sovrastruttura patinata e fluida di innovazione, o in basso, in una sottostruttura infernale di perversione e barbarie. i due strati sono separati sono per comodità analitica ma di fatto rappresentano due facce di una stessa medaglia. Il contributo ne indaga le articolazioni sociali, economiche e politiche.
Titolo: | Il dualismo bassoadriatico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/139668 |
ISBN: | 978-88-6611-412-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Il dualismo bassoadriatico.pdf | Articolo principale | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.