La valutazione del parametri tessiturali delle rocce o nei sedimenti inconsolidati è di partioolare rilevanza negli studi geologici di tipo applicativo. L'analisi d'immmagine è oggi un metodo in rapida evoluzione poiché consente rapide e relativamente accurate valutazioni delle componenti tessìturati di sedimenti, rocce e materiali anche non naturali. In questo studio si sono valutati quantitativamante i valori di porosità li di altri parametri ttessiturali di a!cuni campioni di rocce sedimentarie carbonatiche utilizzando varie melodologie d'analisi d'immagine. I risultati ottenuti sono stati confrontati con i dati provenienti dal laboratorio di geotecnica. Tale procedura ha consentilo una stima attendibile dell'accuratezza dei metodi utilizzati e dei differenti campi di applicazione.
Valutazione quantitativa dei caratteri tessiturali di alcune varietà di calcareniti attraverso l'analisi d'immagine
MORETTI, MASSIMO;ACQUAFREDDA, Pasquale;
2004-01-01
Abstract
La valutazione del parametri tessiturali delle rocce o nei sedimenti inconsolidati è di partioolare rilevanza negli studi geologici di tipo applicativo. L'analisi d'immmagine è oggi un metodo in rapida evoluzione poiché consente rapide e relativamente accurate valutazioni delle componenti tessìturati di sedimenti, rocce e materiali anche non naturali. In questo studio si sono valutati quantitativamante i valori di porosità li di altri parametri ttessiturali di a!cuni campioni di rocce sedimentarie carbonatiche utilizzando varie melodologie d'analisi d'immagine. I risultati ottenuti sono stati confrontati con i dati provenienti dal laboratorio di geotecnica. Tale procedura ha consentilo una stima attendibile dell'accuratezza dei metodi utilizzati e dei differenti campi di applicazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.