Dopo aver analizzato l’istituto dei finanziamenti dei soci nella disciplina tributaria, in quella bancaria, finanziaria e assicurativa, ci si sofferma sulla normativa codicistica individuando prima gli elementi identificativi della fattispecie, poi la regola della postergazione. Per quanto concerne il primo aspetto il legislatore privilegia un approccio di tipo sostanziale con le clausole dell’eccessivo squilibrio e della ragionevolezza del conferimento, con l’inciso “in qualsiasi forma effettuati”, nonché con il riferimento all’attività in concreto esercitata dalla società, ciò non solo per evitare fenomeni elusivi che potrebbero trovare diverse forme di tutela, quanto per soddisfare una pluralità di esigenze che trascendono la singola fattispecie e riguardano il principio generale del corretto finanziamento dell’impresa. Con la postergazione si introduce una disparità di trattamento fra creditori che non costituisce frutto di una libera scelta contrattuale, ma applicazione di una regola che prescinde dalla volontà delle parti e che punta ad assicurare un principio di parità di trattamento sostanziale in quanto permette di riequilibrare il sistema.

I finanziamenti dei soci nelle società a responsabilità limitata

CALDERAZZI, Rosa
2010-01-01

Abstract

Dopo aver analizzato l’istituto dei finanziamenti dei soci nella disciplina tributaria, in quella bancaria, finanziaria e assicurativa, ci si sofferma sulla normativa codicistica individuando prima gli elementi identificativi della fattispecie, poi la regola della postergazione. Per quanto concerne il primo aspetto il legislatore privilegia un approccio di tipo sostanziale con le clausole dell’eccessivo squilibrio e della ragionevolezza del conferimento, con l’inciso “in qualsiasi forma effettuati”, nonché con il riferimento all’attività in concreto esercitata dalla società, ciò non solo per evitare fenomeni elusivi che potrebbero trovare diverse forme di tutela, quanto per soddisfare una pluralità di esigenze che trascendono la singola fattispecie e riguardano il principio generale del corretto finanziamento dell’impresa. Con la postergazione si introduce una disparità di trattamento fra creditori che non costituisce frutto di una libera scelta contrattuale, ma applicazione di una regola che prescinde dalla volontà delle parti e che punta ad assicurare un principio di parità di trattamento sostanziale in quanto permette di riequilibrare il sistema.
2010
9788834898772
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/12949
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact