Il testo offre una trattazione di carattere storico e teoretico sulla nozione di "intelligenza", analizzandone le diverse implicazioni concettuali in campo filosofico e in campo extra-filosofico. Si presta particolare attenzione alla genesi del concetto nel campo della terminologia filosofica, alle diverse implicazioni in contesti teorici affini, in particolare quello psicologico e pedagogico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Intelligenz |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il testo offre una trattazione di carattere storico e teoretico sulla nozione di "intelligenza", analizzandone le diverse implicazioni concettuali in campo filosofico e in campo extra-filosofico. Si presta particolare attenzione alla genesi del concetto nel campo della terminologia filosofica, alle diverse implicazioni in contesti teorici affini, in particolare quello psicologico e pedagogico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/12899 |
ISBN: | 978-3-7873-1999-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.