1.- Introduzione. 2.- Stato, Regioni e ordinamento comunitario dopo la riforma del Titolo V. Potere sostitutivo dello Stato in caso di "inadempienza" (art. 117, 5° comma) e di "mancato rispetto" della normativa comunitaria da parte delle Regioni (art. 120, 2° comma). Cenni e rinvio al par. 5. 3.- Il rispetto della normativa comunitaria (da parte di Stato e Regioni) alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia e della Corte costituzionale. 4.- Segue: questioni connesse alla recezione delle direttive (anche mediante contratto collettivo). 5.- Competenza delle Regioni ad attuare la normativa comunitaria. Esercizio del potere sostitutivo dello Stato. Condizioni. Limiti. 6.- Conclusioni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rapporti tra ordinamento comunitario e ordinamento interno dopo la modifica del Titolo V della Costituzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | 1.- Introduzione. 2.- Stato, Regioni e ordinamento comunitario dopo la riforma del Titolo V. Potere sostitutivo dello Stato in caso di "inadempienza" (art. 117, 5° comma) e di "mancato rispetto" della normativa comunitaria da parte delle Regioni (art. 120, 2° comma). Cenni e rinvio al par. 5. 3.- Il rispetto della normativa comunitaria (da parte di Stato e Regioni) alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia e della Corte costituzionale. 4.- Segue: questioni connesse alla recezione delle direttive (anche mediante contratto collettivo). 5.- Competenza delle Regioni ad attuare la normativa comunitaria. Esercizio del potere sostitutivo dello Stato. Condizioni. Limiti. 6.- Conclusioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/12671 |
ISBN: | 9788814113253 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |