Questo articolo analizza la digressione sul filosofo nel dialogo Teeteto, e cerca di mettere in evidenza la presenza, nel dialogo, di temi tradizionali della riflessione politica greca. Al tempo stesso, mostra la rilevanza dei temi politici per la discussione, nel dialogo, del problema della conoscenza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | A digressão, entre política e retórica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Questo articolo analizza la digressione sul filosofo nel dialogo Teeteto, e cerca di mettere in evidenza la presenza, nel dialogo, di temi tradizionali della riflessione politica greca. Al tempo stesso, mostra la rilevanza dei temi politici per la discussione, nel dialogo, del problema della conoscenza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/12170 |
ISBN: | 972-8531-33-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.