All’interno della vasta produzione sulla città e le sue rappresentazioni, questo volume offre un ampio ventaglio di testimonianze su Londra in un arco di tempo che va dal Great Fire del 1666 al primo Ottocento. Si tratta di un periodo nel quale la capitale britannica attraversa un processo di trasformazione radicale che la porterà a diventare la prima metropoli europea. Queste pagine mostrano come i cambiamenti profondi e le nuove forme di convivenza vengano percepiti dai contemporanei come sintomi di una modernità alla quale si guarda con un profondo senso di inquietudine e insieme di attesa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nascita di una metropoli. Testimonianze e rappresentazioni di Londra dal 1666 al primo '800 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | All’interno della vasta produzione sulla città e le sue rappresentazioni, questo volume offre un ampio ventaglio di testimonianze su Londra in un arco di tempo che va dal Great Fire del 1666 al primo Ottocento. Si tratta di un periodo nel quale la capitale britannica attraversa un processo di trasformazione radicale che la porterà a diventare la prima metropoli europea. Queste pagine mostrano come i cambiamenti profondi e le nuove forme di convivenza vengano percepiti dai contemporanei come sintomi di una modernità alla quale si guarda con un profondo senso di inquietudine e insieme di attesa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/12154 |
ISBN: | 88-7581-003-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |