L’obiettivo del lavoro è quello di valutare le richieste di assistenza dei profughi albanesi giunti in Puglia nel 1997 ed ospitati nei campi di accoglienza di Cassano delle Murge e dell’Aeronautica Militare di Palese. L’analisi è stata condotta sulla base dei registri compilati all’arrivo degli ospiti e su quelli della guardia medica dei due campi di accoglienza. Sono stati anche consultati i dati demografici e quelli di ospedalizzazione pubblicati sugli annuari statistici albanesi. Nella popolazione immigrata i problemi di salute più frequentemente riscontrati sono stati malesseri generali e non ben identificati, patologie dell’apparato respiratorio, traumatismi) e gastroenteriti. Lo stato di salute degli immigrati sembra non rappresentare un problema, anche se è necessario mantenere la sorveglianza contro le patologie infettive e migliorare le capacità di assistenza sociale.
La situazione demo-sanitaria degli immigrati clandestini: considerazioni sul contingente albanese giunto in Puglia nel 1997 / PATERNO A.; TREROTOLI P; SERIO G. - In: IGIENE E SANITÀ PUBBLICA. - ISSN 0019-1639. - 53(2002), pp. 25-42.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La situazione demo-sanitaria degli immigrati clandestini: considerazioni sul contingente albanese giunto in Puglia nel 1997 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Citazione: | La situazione demo-sanitaria degli immigrati clandestini: considerazioni sul contingente albanese giunto in Puglia nel 1997 / PATERNO A.; TREROTOLI P; SERIO G. - In: IGIENE E SANITÀ PUBBLICA. - ISSN 0019-1639. - 53(2002), pp. 25-42. |
Abstract: | L’obiettivo del lavoro è quello di valutare le richieste di assistenza dei profughi albanesi giunti in Puglia nel 1997 ed ospitati nei campi di accoglienza di Cassano delle Murge e dell’Aeronautica Militare di Palese. L’analisi è stata condotta sulla base dei registri compilati all’arrivo degli ospiti e su quelli della guardia medica dei due campi di accoglienza. Sono stati anche consultati i dati demografici e quelli di ospedalizzazione pubblicati sugli annuari statistici albanesi. Nella popolazione immigrata i problemi di salute più frequentemente riscontrati sono stati malesseri generali e non ben identificati, patologie dell’apparato respiratorio, traumatismi) e gastroenteriti. Lo stato di salute degli immigrati sembra non rappresentare un problema, anche se è necessario mantenere la sorveglianza contro le patologie infettive e migliorare le capacità di assistenza sociale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/115822 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |