Il saggio propone una lettura del romanzo di Kaye Gibbons "A Virtuous Woman", opera seconda della scrittrice americana, pubblicata nel 1989. La storia di Ruby e Jack solo apparentemente si compone, capitolo dopo capitolo, nel ritmico alternarsi delle loro voci narranti. "A Virtuous Woman" è un romanzo che procede per sottrazioni. È come se l’intera trama, l’intera struttura narrativa si reggesse sull’idea di un falso movimento. Non vi è ricordo, dettaglio, particolare che i protagonisti riescano a trattenere tra le parole pronunciate. Quel che afferrano, sfugge subito la presa, quel che sembrano aver guadagnato, in realtà è ormai perduto. E la perdita è tanto più dolorosa quanto più resta incomprensibile. A partire da quella dichiarata apertamente nel suo incipit, punto fermo intorno al quale tutto ruota e al quale tutto ritorna, senza poter mutare un solo passaggio di quel che è stato e che a fatica, e senza alcuna garanzia, muterà le cose a venire.
Una storia per voci sole. Note su 'A Virtuos Woman' di Kaye Gibbons
CONSIGLIO, CRISTINA
2009-01-01
Abstract
Il saggio propone una lettura del romanzo di Kaye Gibbons "A Virtuous Woman", opera seconda della scrittrice americana, pubblicata nel 1989. La storia di Ruby e Jack solo apparentemente si compone, capitolo dopo capitolo, nel ritmico alternarsi delle loro voci narranti. "A Virtuous Woman" è un romanzo che procede per sottrazioni. È come se l’intera trama, l’intera struttura narrativa si reggesse sull’idea di un falso movimento. Non vi è ricordo, dettaglio, particolare che i protagonisti riescano a trattenere tra le parole pronunciate. Quel che afferrano, sfugge subito la presa, quel che sembrano aver guadagnato, in realtà è ormai perduto. E la perdita è tanto più dolorosa quanto più resta incomprensibile. A partire da quella dichiarata apertamente nel suo incipit, punto fermo intorno al quale tutto ruota e al quale tutto ritorna, senza poter mutare un solo passaggio di quel che è stato e che a fatica, e senza alcuna garanzia, muterà le cose a venire.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.