Nell'attività di gestione del risparmio, suggerito anche dalle autorità di vigilanza, i benchmark sono al centro del processo di gestione e controllo. Utile per sintetizzare le performance e la volatilità del mercato, con una risposta ex-ante del livello di rischio/rendimento del mercato sottostante ed una valutazione ex-post, in termini relativi, del risultato conseguito.
IL BENCHMARK E LA MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE DI PORTAFOGLIO / BISCEGLIA M. - In: ECONOMIA E COMMERCIO. - ISSN 1593-9480. - 3(2004), pp. 17-34.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | IL BENCHMARK E LA MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE DI PORTAFOGLIO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Citazione: | IL BENCHMARK E LA MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE DI PORTAFOGLIO / BISCEGLIA M. - In: ECONOMIA E COMMERCIO. - ISSN 1593-9480. - 3(2004), pp. 17-34. |
Abstract: | Nell'attività di gestione del risparmio, suggerito anche dalle autorità di vigilanza, i benchmark sono al centro del processo di gestione e controllo. Utile per sintetizzare le performance e la volatilità del mercato, con una risposta ex-ante del livello di rischio/rendimento del mercato sottostante ed una valutazione ex-post, in termini relativi, del risultato conseguito. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/10658 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.