CANFORA, Davide
CANFORA, Davide
DIPARTIMENTO DI RICERCA E INNOVAZIONE UMANISTICA
"Reges veluti personati homines": le maschere umanistiche del potere
2005-01-01 Canfora, Davide
1. Seneca ‘morale’ e Griselda ‘moralizzata’. Note su Petrarca, Senili 17, 3 (con un appunto sui Canterbury Tales)
2021-01-01 Canfora, Davide
3. “Cleopatras lussuriosa”: dalla ‘Vita’ di Boccaccio alle interpretazioni moderne
2020-01-01 Canfora, Davide
4. Desiderio di conoscenza e senso del limite nel componimento ‘Al Sole’ di Ugo Foscolo
2020-01-01 Canfora, Davide
ADAGIA
2013-01-01 Canfora, Davide; Bianchi, Nunzio; Carlucci, G.; Cuomo, V.; Malgieri, E.; Schiano, Claudio; Tinelli, E. .
Alberti e Lucrezio
2007-01-01 Canfora, Davide
Alcune riconsiderazioni sulla biografia di Niccolò Niccoli
2003-01-01 Canfora, Davide
Amore e matrimonio nel primo Quattrocento latino. Le epistole di Guiniforte Barzizza e Giovanni Pontano
2000-01-01 Canfora, Davide
Boccaccio e l'Umanesimo della parola
2015-01-01 Canfora, Davide
Breve difesa delle lettere
2015-01-01 Canfora, Davide
Carmine studioso tamen veridico. Encomio, poesia e storiografia nell'epica di Francesco Sperulo
2005-01-01 Canfora, Davide
Cesare fui e son Iustiniano
2021-01-01 Canfora, Davide
Classicismo e riforma cattolica. Note preliminari sulle traduzioni latine di Tasso
2012-01-01 Canfora, Davide
Classicismo ed echi volgari nel latino di Poggio Bracciolini
2006-01-01 Canfora, Davide
Culture and Power in Naples from 1450 to 1650
2005-01-01 Canfora, Davide
Declinazioni dell'utile nella cultura umanistica e rinascimentale
2016-01-01 Canfora, Davide
Della fortuna buona. Sulla traduzione di Francesco Tateo del De fortuna del Pontano
2014-01-01 Canfora, Davide
Dialoghi
2020-01-01 Canfora, Davide
Due fonti del 'De curialium miseriis' di Enea Silvio Piccolomini: Bracciolini e Lucrezio
1996-01-01 Canfora, Davide
Ecdotica
2017-01-01 Canfora, Davide