Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 104.276 a 104.295 di 141.316
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Produzione di siderofori in relazione a cianogenesi e attività pectolitica in pseudomonadi fluorescenti rizosferiche e non rizosferiche 1-gen-1996 Cocozza, Claudio
Produzione e caratteristiche qualitative dei nemaspermi durante i mesi dell'anno in arieti di razza Suffolk 1-gen-2003 D'Alessandro, Angela Gabriella; P., Cataldo; L., Basso; G., Martemucci
Produzione e caratterizzazione di anticorpi monoclonali (AcMo) anti-peptidi derivati dalla catena β del recettore della cellula T (TcR) 1-gen-1995 Perosa, Federico; Luccarelli, G; Rizzi, Rita; Neri, M; Ritelli, G; Dammacco, F.
Produzione e caratterizzazione di anticorpi monoclonali (AcMo) anti-peptidi derivati dalla catena del recettore della cellula T (TCR) 1-gen-1995 Perosa, Federico; Luccarelli, G; Rizzi, Rita; Bruno, S; Neri, M; Ritelli, F; Dammacco, F.
Produzione e caratteriz¬zazione di linee di sostituzione cromosomica interspecifica frumento duro Dasypyrum villosum (L.), Candargy 1-gen-1989 Urbano, M; Paciolla, Costantino; Blanco, A.
Produzione e circolazione dei manufatti vitrei nella Capitanata basso medievale alla luce di alcuni contesti di scavo (Montecorvino, S. Lorenzo in Carmignano e Masseria Pantano presso Foggia) 1-gen-2012 Giuliani, R.; Ignelzi, A.
Produzione e circolazione della ceramica a figure rosse apula in Peucezia: l'esempio dei vasi a prevalente modellazione plastica 1-gen-2018 Gadaleta, Giuseppina
Produzione e circolazione della ceramica “Serra d’Alto” nel V millennio a.C. in Italia sud-orientale 1-gen-2009 Laviano, Rocco; Muntoni, I. M.
Produzione e consumo di conserve alimentari per uso militare in Italia (1860-1940) 1-gen-2022 Dell'Osa, Dario
Produzione e contenuto di nitrati di cultivar di lattuga 1-gen-2000 Santamaria, Pietro; Generoso, C.; Gonnella, M.; Elia, A.
La produzione e il commercio del vino in Magna Grecia (La navigazione tra VI e I secolo a.C.; Impianti produttivi di anfore; Le anfore vinarie in Magna Grecia tra V e II secolo a.C.; Il vino in Magna Grecia tra e II secolo a.C.) 1-gen-2010 Cassano, R; Fioriello, Custode
Produzione e qualità di 8 miscugli da erbaio autunno-primaverile in ambiente mediterraneo 1-gen-2007 Corleto, A; Cazzato, Eugenio
PRODUZIONE E USO DEL LATTE IN ITALIA. CENNI AL MERCATO BIOLOGICO 1-gen-2011 Colasuonno, E; Camaggio, G; Lagioia, Giovanni
Produzione e utilizzo dell’olio d’oliva nella Puglia preromana 1-gen-2021 Palmentola, Paola; Stasi, Virginia; Todisco, Giovanna
Produzione ed uso dei manufatti in metallo 1-gen-2009 Piepoli, Luciano
Produzione energia elettrica 1-gen-2016 Soleo, Leonardo; Gallo, Elisabetta; Lovreglio, Piero
La produzione fittile in Capitanata 1-gen-1995 Laganara, Caterina
LA PRODUZIONE GIURISPRUDENZIALE DEL T.A.R. PUGLIA IN MATERIA DI SVILUPPO SOSTENIBILE 1-gen-2008 Rodio, Raffaele Guido
Produzione globale, lavoro e strategia sindacale: alcune riflessioni a partire dalla teoria delle catene globali del valore 1-gen-2011 Greco, Lidia
La produzione in vitro di embrioni bovini. Risultati e possibilità applicative 1-gen-1992 Minoia, P; Dell'Aquila, Maria Elena; Lacalandra, Giovanni Michele; Fusco, S; Maritato, F; Cinone, Mario; Sciorsci, Raffaele Luigi; Ghneim, A.
Mostrati risultati da 104.276 a 104.295 di 141.316
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile