Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 101 a 200 di 219
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
I maestri della ricerca teatrale. Il Living, Grotowski, Barba e Brook 1-gen-2007 Perrelli, F.
Protoregia o della complessità dei processi 1-gen-2007 Perrelli, F.
Ibsen into the Anti-Ibsenian Theatre 1-gen-2007 Perrelli, F.
Eleonora Duse's Idealistic Ibsen 1-gen-2007 Perrelli, F.
Prefazione (a Una Casa di bambola di H. Ibsen) 1-gen-2007 Perrelli, F.
La terra della sera 1-gen-2007 Perrelli, F.
La danza macabra I 1-gen-2007 Perrelli, F.
Quando il regista intervistò se stesso 1-gen-2007 Perrelli, F.
Il tempo scenico degli attori di Strindberg 1-gen-2007 Perrelli, F.
"In the Highest Regard": Ibsen and the Masters of the Antiibsenian Theatre 1-gen-2008 Perrelli, F.
La fortuna di Giuseppe Giacosa in Scandinavia 1-gen-2008 Perrelli, F.
Kierkegaard, Antigone e la costruzione del dramma moderno 1-gen-2008 Perrelli, F.
Ibsen e il realismo: da Clemens Petersen a James Joyce 1-gen-2008 Perrelli, F.
La drammaturgia di Nicola Saponaro fra testo e scena 1-gen-2008 Perrelli, F.
Un'arte verticale. Grotowski: gli ultimi anni 1-gen-2008 Perrelli, F.
Spettri: la tragedia moderna 1-gen-2008 Perrelli, F.
Un Sogno 1-gen-2008 Perrelli, F.
Il cinema di Bergman nel teatro italiano. Una rassegna 1-gen-2008 Perrelli, Franco
Adelaide Ristori e il copione del "grande attore" 1-gen-2009 Perrelli, Franco
Strindberg: la scrittura e la scena 1-gen-2009 Perrelli, F.
L'eresia brechtiana dell'Odin Teatret 1-gen-2009 Perrelli, Franco
L'inferno delle passioni di Pasolini e Strindberg 1-gen-2009 Perrelli, Franco
Eleonora Duse, protagonista a Berlino e in un romanzo svedese 1-gen-2009 Perrelli, Franco
John Gabriel Borkman 1-gen-2009 Perrelli, Franco
Det danske hus. Odin Teatrets rødder og forgreninger 1-gen-2009 Perrelli, Franco
Massimo Castri's First Ibsenian Productions 1-gen-2009 Alonge, Roberto; Perrelli, Franco
August Strindberg and Georg Fuchs 1-gen-2009 Perrelli, Franco
Una nota su Carlo Quartucci e Carla Tatò 1-gen-2010 Perrelli, Franco
Tino Carraro on Strindberg 1-gen-2010 Perrelli, Franco
“Una lezione di energia”. Eleonora Duse nel nord Europa 1-gen-2010 Perrelli, Franco
Ludvig Josephson, le metteur en scène dramaturge 1-gen-2010 Perrelli, Franco
Erland Josephson: scrivere il mestiere 1-gen-2010 Perrelli, Franco
Grotowski’s First Tour Abroad: The Constant Prince in Scandinavia 1-gen-2010 Perrelli, Franco
La vita cronica dell’“Odin Teatret” o della serendipità 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Mito e matriarcato nel naturalismo strindberghiano 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Los caminos secretos de Henrik Ibsen 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Il Risorgimento italiano visto dalla Scandinavia 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Ibsen. El hombre y su método 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Roles teatrales, feminismo y demonios en los dramas ibsenianos 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Una tournée dei Meininger: Stoccolma 1899 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Ibsen: la percezione dell’esotico e il destino della civiltà 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Il corpo dilatato di Tommaso Salvini 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Henrik Ibsen, Peer Gynt 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Henrik Ibsen og den italienske Risorgimento 1-gen-2011 Perrelli, Franco
Ibsen and the Italian Risorgimento 1-gen-2012 Perrelli, Franco
Storia del teatro e dello spettacolo 1-gen-2012 Alonge, Roberto; Perrelli, Franco
Ludvig Josephson e l’Europa teatrale 1-gen-2012 Perrelli, Franco
Gli anni Novanta di Peter Brook 1-gen-2012 Perrelli, Franco
Strindberg nel teatro italiano del XXI secolo 1-gen-2012 Perrelli, Franco
Strindberg, un romantico postmoderno 1-gen-2012 Perrelli, Franco
“Ensam”: the Narrator, the Town and an Adventure of Perception 1-gen-2012 Perrelli, Franco
La prima tournée all’estero di Grotowski 1-gen-2012 Perrelli, Franco
Henrik Ibsen 1-gen-2012 Perrelli, Franco
August Strindberg 1-gen-2012 Perrelli, Franco
Helene Raff e Henrik Ibsen 1-gen-2013 Perrelli, Franco
Squarzina regista degli autori nordici 1-gen-2013 Perrelli, Franco
Strindberg e il mito della razza 1-gen-2013 Perrelli, Franco
Storia della scenografia. Dall'antichità al XXI secolo. Nuova edizione 1-gen-2013 Perrelli, Franco
Bricks to Build a Teaterlaboratorium. Odin Teatret and Chr. Ludvigsen 1-gen-2013 Perrelli, Franco
Grotowski: la possibilità del teatro 1-gen-2014 Perrelli, Franco
Tre film da "Le Grand Meaulnes" 1-gen-2014 Perrelli, Franco
Laudatio (di Ludwik Flaszen) 1-gen-2014 Perrelli, Franco
Spettri – Ibsen 1-gen-2014 Perrelli, Franco
The Heritage of Strindberg on the 21st-century Italian Stage 1-gen-2014 Perrelli, Franco
H. Ibsen, Le colonne della società 1-gen-2014 Perrelli, Franco
Memoria e rappresentazione del teatro classico a Torino fra il 1861 e il 1961 1-gen-2014 Perrelli, Franco
Grotowski & Company. Sorgenti e variazioni 1-gen-2014 Perrelli, Franco
Grotowski & company. Sorgenti e variazioni 1-gen-2014 Marinai, Eva; Marinelli, Manlio; Perrelli, Franco
Un sogno – Strindberg 1-gen-2014 Perrelli, Franco
OLA HANSSON E AUGUST STRINDBERG. INTERSEZIONI E TRASFIGURAZIONI AUTOBIOGRAFICHE DALLA «CITTÀ DEI PECCATI» 1-gen-2015 Perrelli, Franco
Poetiche e teorie del teatro 1-gen-2015 Perrelli, Franco
Jon Fosse e la regia 1-gen-2015 Perrelli, Franco
Il mulo di Lessing 1-gen-2015 Perrelli, Franco
Strindberg l'italiano. 130 anni di storia scenica 1-gen-2015 Perrelli, Franco
Greci e avanguardia nella Seconda Riforma del teatro 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Sabbatini: la verità professionale e la scenografia come metafora cosmica 1-gen-2016 Perrelli, Franco
A Pirandellian Ibsen: Nora alla prova by Luca Ronconi 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Strindberg e Pulcinella 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Il teatro italiano del primo Novecento 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Strindberg on the Italian Stages of the Twentieth Century 1-gen-2016 Perrelli, Franco
L’Europa dei teatri e i barbari scandinavi 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Il pubblico della catarsi 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Strindberg: scritti sul teatro 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht 1-gen-2016 Perrelli, Franco
Marcello Mastroianni e Peter Brook 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Bragaglia-Ridenti: gli anni della guerra 1-gen-2017 Perrelli, Franco
“Re Lear” secondo Strindberg 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Strindberg e la storia: il dramma, il caos e il disegno 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Lagerkvist, la vitalità dell'arte moderna e la decadenza del realismo 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Sandro De Feo critico di teatro 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Il dramma trasversale di Fabrizio Sinisi 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Strindbergs erövring av Rom 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Strindberg e I generi minori della scena francese 1-gen-2017 Perrelli, Franco
Ivrea '67: presbiopia e miopia 1-gen-2018 Perrelli, Franco
La babele del cinema e della politica in una commedia di Guglielmo Giannini 1-gen-2018 Perrelli, Franco
Un carteggio di Eligio Possenti (1960-1966) 1-gen-2018 Perrelli, Franco
Tre carteggi con Lucio Ridenti. Anton Giulio Bragaglia, Guglielmo Giannini, Tatiana Pavlova 1-gen-2018 Perrelli, Franco
Saggi gnostici 1-gen-2018 Perrelli, Franco
Caldo 1-gen-2019 Perrelli, Franco
Un esempio di dramma sacro moderno: Il Verbo di Kaj Munk 1-gen-2019 Perrelli, Franco
Mostrati risultati da 101 a 200 di 219
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile