Sfoglia per Titolo
Giovani vittime della guerra tra ira e vendetta nel teatro euripideo
2021-01-01 Moles, Francesco
I "giovani" nella scrittura di Pirandello
2005-01-01 Scianatico, Giovanna
Giovani, cittadinanza e legami sociali: l’importanza dell’educazione alla scelta nell’attuale temperie storico-culturale
2025-01-01 Rubini, Antonia
Giovani, Fede e Religione: Il caso degli universitari di Bari
2018-01-01 Contini, Paolo
I GIOVANI: FIDUCIA E PARTECIPAZIONE POLITICA
2004-01-01 Carrera, Letizia
Giovanna Mezzogiorno o dell'esserci
2022-01-01 Gianeselli, Irene
Giovanna Righini Ricci
1997-01-01 Giancane, Daniele
Giovanna Scianatico, La questione neoclassica
2014-01-01 Cotrone, Renata
GIOVANNI ANDREA DE FERRARI
2008-01-01 Leonardi, Andrea
Giovanni Aquaro
2016-01-01 Altomare, Francesco
Giovanni Arrighi e Eric J. Hobsbawn tra politica e relazioni internazionali
2019-01-01 Cascione, Giuseppe
Giovanni Barberi Squarotti, Selvaggia dilettanza. La caccia nella letteratura italiana dalle origini a Marino
2001-01-01 Ruggiero, Raffaele
Giovanni Battista Bronzini studioso del Carnevale di Putignano. A proposito di un passo ovidiano
2010-01-01 Totaro, Pietro
Giovanni Battista De Luca
2015-01-01 Ruggiero, Raffaele
Giovanni Battista de Rossi e le iscrizioni cristiane di Ostia (una storia di stima e amicizia)
2023-01-01 Nuzzo, Donatella
Giovanni Battista Scovazzi, mazziniano e towianista
2017-01-01 Ajres, A
Giovanni Calò critico di Franz Brentano
1993-01-01 Sinatra, Maria
Giovanni Capecchi, Lo straniero nemico e fratello. Letteratura italiana e Grande Guerra, Bologna, Clueb, 2013
2014-01-01 Nisini, Giorgio
GIOVANNI CARANO DONVITO. Scritti scelti di scienza delle finanze e di diritto finanziario.
2011-01-01 Uricchio, Antonio Felice; D'Amati, N.
GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI DETTO IL GUERCINO
2008-01-01 Leonardi, Andrea
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile