Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 64
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
IL DOVERE DEL GIUDICE DI RICERCARE L'INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA VANIFICA I REQUISITI DELLA RILEVANZA E DELLA NON MANIFESTA INFONDATEZZA? 1-gen-2013 Bonomi, Andrea
Quando la Corte può decidere ma decide di “non decidere”: le decisioni di “inammissibilità per eccesso di fondatezza”, le decisioni interpretative di inammissibilità per omessa interpretazione “conforme a” e alcune decisioni di restituzione degli atti per ius superveniens 1-gen-2013 Bonomi, Andrea
Il limite oltre il quale non può spingersi l’interpretativa per omessa interpretazione “conforme a” e il suo diverso “colore” rispetto alla decisione di infondatezza 1-gen-2013 Bonomi, Andrea
Ai fini della violazione del giudicato costituzionale è necessario che la legge dichiarata incostituzionale e quella riproduttiva siano perfettamente identiche? 1-gen-2013 Bonomi, Andrea
L’assorbimento dei vizi di inammissibilità e l’assorbimento dei vizi di costituzionalità: nei meandri e nella polisemia di due “concetti” 1-gen-2013 Bonomi, Andrea
Alcuni spunti sulle “tipologie” decisorie adottate dalla Corte costituzionale a seguito dell’accertamento dell’erroneità del presupposto interpretativo fatto proprio dal giudice a quo: non fondatezza “nei sensi di cui in motivazione”, inammissibilità interpretativa, manifesta infondatezza e non fondatezza semplice (… alla luce della sentenza n. 140 del 2013 Corte cost.) 1-gen-2013 Bonomi, Andrea
Il vizio di aberratio ictus nel giudizio in via incidentale: punti fermi e aspetti controversi 1-gen-2014 Bonomi, Andrea
Questioni di costituzionalità dichiarate inammissibili sulla base di diversi motivi di inammissibilità: osservazioni sulla natura decisoria e sugli effetti preclusivi di tali pronunce (… alla luce della più recente giurisprudenza della Corte costituzionale) 1-gen-2014 Bonomi, Andrea
Reati in tema di discriminazione: il punto sull’evoluzione normativa recente, sui principi e valori in gioco, sulle prospettive legislative e sulla possibilità di interpretare in senso conforme a Costituzione la normativa vigente 1-gen-2014 Bonomi, Andrea
DASPO e problemi di costituzionalità 1-gen-2015 Bonomi, Andrea; Pavich, Giuseppe
Le questioni di legittimità costituzionale relative a disposizioni su cui è già intervenuta sentenza di accoglimento: aspetti problematici 1-gen-2016 Bonomi, Andrea
Brevi osservazioni sul “Reddito di dignità” introdotto dalla l. n. 3/2016 della Regione Puglia: aspetti positivi e punti di criticità sotto il profilo della compatibilità costituzionale 1-gen-2016 Bonomi, Andrea
Trattamento penitenziario (persona e) 1-gen-2017 Bonomi, Andrea
Verso un regionalismo differenziato? Osservazioni a margine di alcune iniziative referendarie in corso 1-gen-2017 Rodio, Raffaele Guido; Bonomi, Andrea
ALCUNE OSSERVAZIONI IN TEMA DI RAPPORTI FRA LA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE COSTITUZIONALE N. 2/2001 RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI REVISIONE DEGLI STATUTI SPECIALI (…PRENDENDO SPUNTO DALLA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE “RENZIBOSCHI”) 1-gen-2017 Bonomi, Andrea
La Corte dichiara incostituzionale il divieto di cuocere cibi per i detenuti sottoposti al regime del "carcere duro": la conclusione persuade, ma la motivazione non convince. 1-gen-2018 Bonomi, Andrea
Osservazioni sparse sul Reddito di cittadinanza: sarebbe costituzionalmente legittimo estenderlo ai soli cittadini italiani? 1-gen-2018 Bonomi, Andrea
Il reclutamento e il favoreggiamento della prostituzione al banco di prova dei principi costituzionali. Qualche osservazione alla luce di una recente ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale 1-gen-2018 Bonomi, Andrea
Status del detenuto e ordinamento costituzionale. Le tecniche di bilanciamento nella giurisprudenza del Giudice delle leggi 1-gen-2018 Bonomi, Andrea
Le neuroscienze in rapporto alla libertà morale: aspetti di diritto costituzionale. 1-gen-2018 Bonomi, Andrea
Mostrati risultati da 21 a 40 di 64
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile