Sfoglia per Autore
Il doppio sguardo dell'antropologo
2023-01-01 Satta, Gino
Quello che non c’è: osservazione etnografica e ricostruzione storiografica
2022-01-01 Satta, G.
Le fonti etnografiche del Mondo magico
2022-01-01 Satta, Gino
Ripensare l’identità: tra elaborazioni mitiche e politiche patrimoniali
2022-01-01 Satta, Gino
Socialità, persone, ontologie
2021-01-01 Satta, Gino
Il paradigma della resistenza e l’etnografia della Sardegna
2021-01-01 Satta, Gino
Il “mondo magico” dei contadini lucani. Ernesto de Martino e il folklore
2020-01-01 Satta, Gino
La Puglia e il 'camino de Santiago'
2020-01-01 Caucci von Saucken, P.; Otranto, G.; Annibaldis, G.; Castineiras, M.; Tain Guzman, M.; Satta, G.; Mirizzi, F.; Sisto, P.; Ravasini, I.; Di Liddo, I.; Maffei, S.; Bianco, R.
Neocolonialismo
2020-01-01 Satta, Gino
Bari-Santiago-Bari. Il viaggio, il pellegrinaggio, le relazioni
2020-01-01 Caucci von Saucken, P.; Otranto, G.; Annibaldis, G.; Castineiras, M.; Tain Guzman, M.; Satta, G.; Mirizzi, F.; Sisto, P.; Ravasini, I.; Di Liddo, I.; Maffei, S.; Bianco, R.
Schiavitù
2020-01-01 Satta, Gino
Corpi e simboli: culture, diritti e le insidie dell’occidentalismo
2019-01-01 Satta, Gino
La festa, la comunità, il consumo: sulle diverse letture del Consumo del sacro
2019-01-01 Satta, G.
Letture di Gramsci nell'antropologia italiana del dopoguerra
2019-01-01 Satta, Gino
Musei postcoloniali in Europa
2018-01-01 Satta, Gino
L’ETNOCENTRISMO CRITICO E LE ALTERNE FORTUNE DELL’UMANESIMO ETNOGRAFICO DEMARTINIANO
2018-01-01 Satta, Gino
L'ultimo laboratorio di Clara Gallini
2017-01-01 Satta, Gino
La antropología italiana y el descubrimiento de la cultura de los campesinos meridionales
2017-01-01 Satta, G.
Gramsci’s «Prison Notebooks» and the “re-foundation” of anthropology in post-war Italy
2017-01-01 Satta, G.
La crisi e l'oltre
2017-01-01 Satta, Gino
Legacies of Violence: History, Society, and the State in Sardinia. Antonio Sorge, Toronto, University of Toronto Press, 2015, 232
2017-01-01 Satta, Gino
Clara Gallini
2017-01-01 Satta, Gino
Civiltà di Roma e barbarie abissina: la propaganda antischiavista e la guerra d'Etiopia
2016-01-01 Satta, Gino
Sulla patrimonializzazione condivisa. Riflessioni a partire da La densità delle cose
2016-01-01 Satta, Gino
Etnografia e politica
2016-01-01 Satta, Gino
L’ultimo baluardo della schiavitù. La “barbarie abissina” nella propaganda per la guerra d’Etiopia
2016-01-01 Satta, Gino
Schiavitù
2016-01-01 Satta, Gino
Nostos
2016-01-01 Satta, Gino
“Fra una raffica e l’altra.” Il regno della miseria e la vita culturale degli oppressi
2015-01-01 Satta, Gino
Imaginaire patrimonial, traditions orales, objectivation culturelle. L’inscription de l’« immatériel » dans le canto a tenore (Sardaigne)
2015-01-01 Satta, Gino
«Come un’immagine dell’Odissea»: sulle rappresentazioni fotografiche del pastoralismo sardo
2015-01-01 Satta, Gino
Socialismo
2014-01-01 Ferrara, Alessandro; Franzini, Maurizio; Giorgi, Chiara; Riccobono, Francesco; Salvati, Mariuccia; Satta, Gino
Patrimonio culturale
2013-01-01 Satta, G.
Alla ricerca dell’immateriale. Passato della schiavitù e patrimonio nel Benin meridionale
2013-01-01 Satta, G.
Dal parco al "progetto pastoralismo". Il canto a tenore tra patrimonializzazione e politiche dello sviluppo
2013-01-01 Satta, G.
Presentazione [Migranti]
2011-01-01 Satta, G.
L'ambiguità del dono. Note su dono, violenza e potere nell'Essai di Mauss
2011-01-01 Satta, G.
CARLO BAVAGNOLI, Sardegna 1959. L'Africa in casa
2010-01-01 Satta, G.
Baronia 1959
2010-01-01 Satta, G.
Cercando nel vuoto. La memoria perduta e ritrovata in Polinesia francese (M. Aria)
2009-01-01 Satta, G.
I dati etnografici tra dono e scambio: note su proprietà, controllo e uso delle informazioni etnografiche
2007-01-01 Satta, G.
Incontri etnografici. Processi cognitivi e relazionali nella ricerca sul campo
2007-01-01 Gallini, C; Satta, G.
Introduzione [Incontri etnografici. Processi cognitivi e relazionali nella ricerca sul campo]
2007-01-01 Satta, Gino
Postfazione. Le fonti etnografiche del mondo magico
2007-01-01 Satta, G.
Zone di contatto. Percorsi antropologici nell'era della mondializzazione
2005-01-01 Satta, G.
Le pratiche dell'ospitalità "sarda"
2003-01-01 Satta, G.
Maiali per i turisti. Turismo e attività agro-pastorali nel “pranzo con i pastori” di Orgosolo
2002-01-01 Satta, G.
Luoghi, nonluoghi, iperluoghi: riflessioni sullo studio antropologico degli spazi turistici
2001-01-01 Satta, G.
Turisti a Orgosolo. La Sardegna pastorale come attrazione turistica
2001-01-01 Satta, G.
Rischio à la carte
2000-01-01 Satta, G.
L’animismo primitivo di Edward Burnett Tylor (A. Ciattini)
1997-01-01 Satta, G.
Annotazioni sul MAV5
1993-01-01 Satta, G.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile