Sfoglia per Autore
La musica come elemento narratologico nella sofisticata macchina della Coscienza.
2024-01-01 Vacante, Natàlia
«Certe ideuccie che ci capitano nel riposo». Italo Svevo e il sottosuolo della scrittura
2023-01-01 Vacante, Natalia Maria
Un filo rosso tra Laterza e «La Voce». Corrispondenze inedite e contributi della cultura vociana nel catalogo dell’editore
2022-01-01 Vacante, Natalia Maria
A Psychopathology of the Expression. Federico De Roberto’s Donato del Piano
2021-01-01 Vacante, Natalia
Una Chaconne per due: suggestioni e consonanze tra Carlo Stuparich e Italo Svevo.
2019-01-01 Vacante, Natalia Maria
Le opere. La filologia della crisi (riscrivere, sovrascrivere, cancellare)
2017-01-01 Vacante, Natàlia
Il tormento dell’appartenenza negli scrittori triestini del primo novecento: Scipio Slataper verso Firenze e ritorno.
2017-01-01 Vacante, Natalia Maria
Ai limiti del vero. Approdi creativi e riusi inerziali nelle strategie narrative di Giovanni Verga. Con un'appendice su Federico De Roberto
2015-01-01 Vacante, Natalia Maria
"Se poco è il lampo del tuo sguardo...". Montale e il filo della razionalità nella bufera della storia e della coscienza.
2014-01-01 Vacante, Natalia Maria
Pseudonimi ed eteronimi. Sulle strutture di formazione del personaggio autobiografico in Ugo Foscolo
2010-01-01 Vacante, Natalia Maria
La battaglia dei libri e delle idee. Italo Svevo recensore e critico
2010-01-01 Vacante, Natalia Maria
Favole, apologhi, aforismi. Svevo sulla linea da Leopardi a Hebbel
2009-01-01 Vacante, Natalia Maria
«Un complice cosciente». Sul ruolo del personaggio nella costruzione della maschera autobiografica in Ugo Foscolo
2009-01-01 Vacante, Natalia Maria
"La biblioteca civica". Un corsivetto anonimo del «Piccolo» di Trieste à la manière de...
2007-01-01 Vacante, Natalia Maria
Fukuyama in poesia? La débacle della storia nell'ultimo Montale
2007-01-01 Vacante, Natalia Maria
Universi in conflitto e piani della narrazione nella macchina dei Malavoglia
2007-01-01 Vacante, Natalia Maria
Dai "cartoni" al romanzo. Formazione e deformazione nel Mastro-don Gesualdo
2007-01-01 Vacante, Natalia Maria
Palinsesti montaliani. Riletture in trasparenza
2006-01-01 Vacante, Natalia Maria
La bufera nell'orto. Un franamento di topoi primo-novecenteschi nella poesia di Montale
2006-01-01 Vacante, Natalia Maria
La bufera nell'orto. Un franamento di topoi primo-novecenteschi nella poesia di Montale
2006-01-01 Vacante, Natalia Maria
I paesaggi della poesia. Appunti su Eugenio Montale
2006-01-01 Vacante, Natalia Maria
Il fantasma del padre e la memoria.«Voce giunta con le folaghe» di Eugenio Montale
2005-01-01 Vacante, Natalia Maria
Un canzoniere impossibile. Il filo delle "rime in morte" tra Le occasioni e La bufera
2005-01-01 Vacante, Natalia Maria
Dai "cartoni" al romanzo.Formazione e deformazione nel Mastro-don Gesualdo
2005-01-01 Vacante, Natalia Maria
Montale reporter di poesia: su alcuni flash fuori di casa
2005-01-01 Vacante, Natalia Maria
Un canzoniere impossibile. Il filo delle "rime in morte" tra Le occasioni e La bufera
2004-01-01 Vacante, Natalia Maria
L'eclettismo della novellistica giovanile di Federico De Roberto: teorizzazioni e forme di poetica in atto
2003-01-01 Vacante, Natalia Maria
L'autore sull'abisso della scrittura. La sperimentazione inibita del giovane De Roberto
2003-01-01 Vacante, Natalia Maria
Una biblioteca perduta:i libri e la formazione di Italo Svevo
2002-01-01 Vacante, Natalia Maria
Le opere. La filologia della crisi (riscrivere, sovrascrivere, cancellare)
2000-01-01 Vacante, Natalia Maria
L'estremo realismo di Verga. Un percorso genetico bloccato
2000-01-01 Vacante, Natalia Maria
Dal «Mastro-don Gesualdo» alla «Duchessa di Leyra». Sulla recente critica verghiana
1999-01-01 Vacante, Natalia Maria
Verga e i Goncourt sull'ultima frontiera del Naturalismo
1998-01-01 Vacante, Natalia Maria
Lucio Ridenti e il teatro degli attori
1998-01-01 Vacante, Natalia Maria
Raffaele Carrieri: un pugliese errante tra «primitivismo» e avanguardia
1997-01-01 Vacante, Natalia Maria
Svevo contra Spencer. Un conflitto ideologico sommerso
1996-01-01 Vacante, Natalia Maria
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile