Sfoglia per Autore
Iacobus Magni
In corso di stampa Campanale, Maria
La tradizione delle epistole di Guarino a Leonello d'Este.
In corso di stampa Campanale, Maria Innocenza
Iacobus Metensis
In corso di stampa Campanale, Maria
Il De montibus di Robero di Lincoln (Dictum 99)
In corso di stampa Campanale, Maria Innocenza
I Versus vel hymnus de Leontio episcopo di Venanzio Fortunato (carm. 1, 16)
2018-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Campanale M. I., scheda bibliogr. su: M. Winterbottom, The earliest passion of st. Alban, (Invigilata lucernis 37, 2015).
2017-01-01 Campanale, Maria
Campanale, M. I., recensione a: M. Cerno, I sermoni di Cromazio, vescovo di Aquileia (388-408). Nuove acquisizioni dalla ricognizione della tradizione manoscritta ("Vetera christianorum" 52, 2015),
2017-01-01 Campanale, Maria
Il testo nel testo: l’epistola Plusne dulcedinis di Guarino Veronese a Leonello d’Este
2016-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Scheda bibliogr. su: N. Adkin, Juvenal and Giovanni Segarelli's Dedicatory Epistle to the Commentary on Seneca's Tragedies ("Invigilata Lucernis 35-36, 2013-2014)
2016-01-01 Campanale, Maria
Scheda bibliogr. su: M. Spallone, Corpus e Bibliotheca a Vivarium: tipologie e funzioni ("Invigilata Lucernis" 35-36, 2013-2014)
2016-01-01 Campanale, Maria
Scheda bibliogr. su: P. De Santis, Aedificare, novare, sacrare. Luoghi di culto martiriali nelle iscrizioni di committenza episcopale ("Vetera Christianorum" 48/2, 2011)
2014-01-01 Campanale, Maria
Scheda bibliogr. su: A. Ferreiro, The Catechetical Role of children in the sermons of Caesarius of Arles ("Vetera Christianorum" 48/2, 2011)
2014-01-01 Campanale, Maria
La dialettica delle auctoritates da Aristotele ad Alberto Magno
2014-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Rec. a F. Sivo, Nani e giganti nel Mezzogiorno Normanno
2014-01-01 Campanale, Maria Innocenza
L'auctoritas di Plinio nelle enciclopedie e nei trattati naturalistici dopo il XII sec.
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Invigilata Lucernis 32 2010):A. Serra l'"ingenium artis" di Gregorio di Tours . Preliminari d'indagine (1824)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Scheda su: C. Squintu, Gli epitaffi metrici dei vescovi di Lione
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Ai confini del Medioevo scientifico. Il De montium origine di Valerio Faenzi
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
La dialettica delle auctoritates: da Aristotele ad Alberto Magno
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Giochi di specchi per il Principe. L'orazione di Guarino per Leonello d'Este
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
G. Rinaldi Cristianesimi nell'antichità. Sviluppi storici e contesti geografici (secoli I-VIII), Edizioni GBU , Chieti-Roma 2008 (1251)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
C. Papini Da vescovo di Roma a sovrano del mondo. L'irresistibile ascesa del papa romano al potere assoluto. Frammenti di storia del papato I Dalle origini al secolo VII, Claudiana, Torino 2009 (8122)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010): A. Galdi, Montecassino e i Normanni: la traslazione di S. Eleuterio tra identità cittadina e dinamiche di potere (3667)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010): P. Monat (trad. comm.) Raban Maur- Claude de Turin Deux commentaires sur le livre de Ruth (2123)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010): F. Trisoglio Cesario d'Arles scrittore (902)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010):M. Trotta Le tre versioni greche dell"Apparitio" micaelica garganica e le indicazioni sul santuario (2862)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010):F. Grelle La disciplina delle confessioni religiose nella sistematica del "Codex Iustinianus" e i profili teologici del potere normativo (2723)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
R. Rizzo Papa Gregorio Magno e la nobiltà in Sicilia Palermo 2008 (1792)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010): M. R. Spanò Sulla singolare vicenda di due scritti di Gregorio Magno: l'"Expositio in I Regum" e l'"Expositio in Cantica Canticorum" (1780)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010); G Rinaldi Cristianesimi nell'Antichità. Sviluppi storici e contesti geografici (secoli I-VIII) (1792)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
A. Vauchez Francesco d'Assisi. Tra storia e memoria, trad. Grado Giovanni Merlo, Einaudi, Torino 2010 (1368)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 47 2010): I. Aulisa La polémique entre Juifs et Chrétiens dans les textes hagiographiques du haut Moyen Age (5307)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Invigilata Lucernis 32 2010): P. Mascoli L'esilio e la morte di Ovidio in un'elegia di Angelo Poliziano (354)
2012-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Gabriel Brunus
2011-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Gabriel Brebia
2011-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Una laudatio secondo i 'canoni': il c. 1.15 di Venanzio Fortunato
2011-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Gabriel Biel
2011-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Erchenfridus Mellicensis
2010-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Finnianus Clonardensis
2010-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Th. Crean The Mass and the Saints, Family Publications, Oxford 2008 (6294)
2010-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Ferrandus Carthaginensis
2010-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Invigilata Lucernis 30 2008): L. De Martino Note sul purismo innodico nell'Umanesimo latino (6446); L. Carnevale Tradizione e innovazione tra antichità e cristianesimo: forme e modelli di comunicazione e monumentalizzazione fino al VI sec. (12672)
2010-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Ecclesia Orans 25 2008): C. Krouse, A. Grillo Osservazioni critiche allo scritto di David Berger, "Elemente einer Theologie der Participatio actuosa beim HL. Thomas von Aquin" (4272); L. De Martino Il purismo innodico e la riforma dei libri liturgici nel periodo pre-tridentino (4593); G. Di Napoli La prex a Roma prima e dopo l'introduzione del Sanctus (6358)
2010-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Eberhardus Constantiensis
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
M. Smyth "Ante altaria". Les rites antiques de la messe dominicale en Gaule, en Spagne et en Italie Ed. Du Cerf, Paris 2007 (6554)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
S. Gioanni Ennode de Pavie Lettres I Livres I et II, Les Belles Lettres, Paris 2006 (1315)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
C. Waddell The primitive Cistercian Breviary (Staatsbibliothek zu Berlin, Preussischer Kulturbesitz Ms. Lat. oct. 402) with Variants from the "Bernardine" Cistercian Breviary, Academic Press, Fribourg, 2007 (6588)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
P. A. Muroni L'ordine dei sacramenti dell'iniziazione cristiana. La storia e la teologia dal XIV secolo al 1992 nel rito romano (6537)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
P. De Leo Il martirologio della Certosa di S. Stefano del Bosco (sec. XII), praef. J. Dupont, Soveria Mannelli, Rubbettino 2005 (6067)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Eberwinus Sancti Martini Treverensis
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Domaslaus Bohemus
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Ecclesia Orans 24 2007):F. M. Arocena, Ipsius sunt tempora. los ritos sobre el cirio pascual entre historia, teologia y oracion (6462) G. Ramis Il genio della liturgia ispanica (6576); M. G. Witczak-D. J. Merz St. Gall Mass Orders III Ms. Sangallensis 340 (6688)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Ecclesia Orans 25 2008):D. Berger Elemente einer theologie der Participatio actuosa bei Thomas von Aquin (4534); L. Decousu La confirmation dans l'histoire (6493)
2009-01-01 Campanale, Maria Innocenza
L'Aristotele arabo ritrovato e il De mineralibus di Avicenna
2008-01-01 Campanale, Maria Innocenza
NOTE AL TESTO
2006-01-01 Campanale, Maria Innocenza
SPECULORUM LUSUS:L'ORAZIONE DI GUARINO PER LEONELLO (ED. CRITICA)
2005-01-01 Campanale, Maria Innocenza
A. De Vogué Gregoire le Grand (Pierre de Cava) Commentaire sur le premier livre des Rois (III 38-IV, 78) (3004)
2003-01-01 Campanale, Maria Innocenza
N. Hecquet-Noti Avit de Vienne. Histoire spirituelle. I Chants I-III, Ed. du Cerf, Paris 1999 (490)
2003-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 38 2001): P. De Santis La terminologia relativa ai luoghi di culto nel "Liber Pontificalis". Da Pietro a Pelagio II (2605); G. Otranto La diffusione del Cristianesimo e l'organizzazione ecclesiastica della Marsica fino all'Altomedioevo (8848); A. Capone I classici nella cultura dei secoli IV-VIII (11887)
2003-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 37 2000): L. Giordano Gregorio Magno e il diritto d'asilo: il "Codex Iustiniani" nel "Registrum Epistolarum" (1565); C. Urso La calunnia nella legislazione e nell'immaginario collettivo dei Franchi (6096); A. Campione Le diocesi paleocritiane lucane nelle fonti letterarie fino a Gregorio Magno (8347); A. E. Felle Cultes et Pélérinages à Saint Michel en Occident (11324); N. De Mico Pellegrinaggi e luoghi di culto dall'antichità all'alto Medioevo (11346);
2002-01-01 Campanale, Maria Innocenza
G. Cremascoli L'esegesi biblica di Gregorio Magno, Queriniana, Brescia 2001 (1536)
2002-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Vetera Christianorum 36 1999): G. Otranto Il culto di S. Michele del Gargano a Mont-St.-Michel in Normandia, alla Sacra in Val Susa (4488)
2001-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Ecclesia Orans 14 1997): M. S. Gros i Pujol L'ancien ordo gallican d'enterrement (6019); G. Ramis La anàfora eucaristica hispano mozaràba. Su historia y evoluciòn; J. J. Flores Arces El "Liber Horarum" de Silos y su contribuciòn al conocumiento del oficio divino de la liturgia hispanica (6092)
1999-01-01 Campanale, Maria Innocenza
(Ecclesia Orans 13 1996): G Ramis Il triduo sacro nella liturgia gallicana. I testi liturgici (5949); A. Chavasse Le "fermentum" instrument d'unité dans la liturgie de la ville de Rome (Ve-VIIIe siècle) (5891);
1999-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Nota critica a: Battista Guarini, Opuscula, a cura di L. Piacente (Bari 1995)
1997-01-01 Campanale, Maria Innocenza
L'Ovidio 'eroico' di Venanzio Fortunato
1995-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Recensione a Birger Munk Olsen, I classici nel canone scolastico altomedievale, (Spoleto 1991)
1994-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Le aetates ovidiane
1993-01-01 Campanale, Maria Innocenza
La storia nascosta fra le Chartae di Amalfi
1993-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Traduzione e tradizione della Bibbia nella letteratura dell'Occidente mediterraneo: Dai Settanta all'Alto Medioevo. I. Africa e Spagna
1990-01-01 Campanale, Maria Innocenza
De confessione. Un trattato di autore incerto del XIII secolo
1990-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Concordanza critica dei carmi a struttura epitalamica di Venanzio Fortunato
1990-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Orandi modulus: semantica delle strutture non narrative della Vita Martini di Paolino di Périgueux
1989-01-01 Campanale, Maria Innocenza
De sedibus variolarum syntagma
1986-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Settimana di Studi su Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Convegno Internazionale per il XV Centenario della morte 585-1983. Cosenza-Squillace 19-24 settembre 1983
1984-01-01 Campanale, Maria Innocenza
La critica del testo fra classico e moderno
1983-01-01 Campanale, Maria Innocenza
In margine ad uno studio sulla figura del vescovo in Gallia nei secoli IV-VI: aspetti letterari
1981-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Il De virginitate di Venanzio Fortunato (carm. 8, 3 Leo): un epitalamio mistico
1980-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Semanticità delle rime ricorrenti in Myricae
1979-01-01 Campanale, Maria Innocenza
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile