Sfoglia per Autore
Un culto antico per un santuario moderno: santa Fara da Faremoutiers a Bari
2023-01-01 Laghezza, Angela
Sulla scena dei viri Dei. Protagonisti e comparse nei Dialogi di Gregorio Magno
2023-01-01 Laghezza, Angela
Entre histoire et légende : les pèlerinages princiers à la grotte-sanctuaire de Saint-Michel du mont Gargan au Moyen Âge
2023-01-01 Laghezza, Angela
La grotte-sanctuaire du Mont Gargan. La grotte-sanctuaire d’Olevano sul Tusciano. Saint-Michel de la Cluse
2023-01-01 Laghezza, Angela
Sur le Chemin du Monte Gargano
2023-01-01 Laghezza, Angela
Montagna e grotta: spazi sacri micaelici negli Appennini della Campania. Santuari e culto di san Michele
2023-01-01 Laghezza, Angela
«Ubi saxa panduntur ibi peccata hominum dimittuntur»: devozione, perdono e resilienza nella grotta-santuario di San Michele sul Monte Gargano. La grotta nella letteratura di viaggio dal tardo medioevo all’età contemporanea. La pietra tra simbolo e rituali.
2023-01-01 Laghezza, Angela
La ricezione gregoriana del prototipo neotestamentario: possessioni ed esorcismi nei Dialogi di Gregorio Magno
2022-01-01 Laghezza, Angela
Tra storia e agiografia: un “monte Gargano” per la gloria di sant’Audeno
2022-01-01 Laghezza, Angela
A Mountain and its Christian sacralization: The Cave-Sanctuary of Michael the Archangel in Gargano and the Development of its Cult. The Cave-Sanctuary: Signs, Words, and Rituals of the Sacralization
2022-01-01 Laghezza, Angela
Il culto di san Michele in Puglia e il santuario del Gargano. Ricerca, territorio, valorizzazione (2011-2021)
2022-01-01 Laghezza, Angela
Riti, reliquie, propaganda: il rilancio del culto di santa Fara per superare la crisi di Faremoutiers (XVII secolo)
2022-01-01 Laghezza, Angela
IL SANTUARIO DI SAN MICHELE E I LONGOBARDI NELLA RECENTE STORIOGRAFIA
2022-01-01 Laghezza, Angela
Introduzione. (Negoziare la crisi)
2022-01-01 Laghezza, Angela
Negoziare la crisi. I santuari come luoghi di resilienza
2022-01-01 Carnevale, Laura; Campione, Ada; Laghezza, Angela
Infanzia e bambini nel pensiero cristiano alle soglie del Medioevo. La testimonianza di Gregorio Magno
2021-01-01 Laghezza, Angela
Esegesi, Vissuto Cristiano, Culto dei Santi e Santuari. Studi di Storia del cristianesimo per Giorgio Otranto
2020-01-01 Aulisa, I; Avellis, L; Campione, A; Carnevale, L; Laghezza, A
Attori e forme della marginalità sociale nei "Dialogi" di Gregorio Magno
2020-01-01 Laghezza, Angela
Gregorio Magno, gli eretici e il riuso degli spazi sacri, in Loca Haereticorum. La geografia dell’eresia nel Mediterraneo tardoantico
2019-01-01 Laghezza, Angela
Una donna alla sequela di Colombano: Fara, fondatrice di Faremoutiers
2019-01-01 Laghezza, Angela
Pèlerins, pratiques et souvenirs de saint Michel du Monte Gargano, du Moyen Âge à l’époque contemporaine
2018-01-01 Laghezza, Angela
Tra miracolo e punizione: per una rappresentazione dell’infanzia nei Dialogi di Gregorio Magno
2017-01-01 Laghezza, Angela
Il Gargano e la geografia del sacro: lo spazio, i luoghi, le devozioni
2017-01-01 Carnevale, L.; Laghezza, A.
Riflessioni sulla strategia comunicativa di Gregorio Magno agiografo
2016-01-01 Laghezza, Angela
Malattia e san(t)ità nei Dialoghi di Gregorio Magno. Note preliminari
2015-01-01 Laghezza, Angela
Saint Nicolas en Albanie. Notes préliminaires pur une reconstruction historique
2015-01-01 Laghezza, Angela
F. Martello, All’ombra di Gregorio Magno. Il notaio Paterio e il Liber testimoniorum, Città Nuova, Roma, 2012
2015-01-01 Laghezza, Angela
E. Lupieri, In nome di Dio (Biblioteca di cultura religiosa 72), Paideia Editrice, Brescia 2014
2015-01-01 Laghezza, Angela
Il santuario di San Michele di Cima e il culto micaelico a Calvanico
2014-01-01 Laghezza, Angela
Malattia, salute, salvezza nei Dialogi di Gregorio Magno
2013-01-01 Laghezza, Angela
L’Italia meridionale nei Dialoghi di Gregorio Magno: le ragioni di un’assenza
2012-01-01 Laghezza, Angela
P. Golinelli (a cura di), Agiografia e culture popolari. Hagiography and popular cultures. In ricordo di Pietro Boglioni (Atti del Convegno Internazionale di Verona Agiografia e culture popolari. Hagiography and popular cultures, 28-30 ottobre 2010), Biblioteca di storia agraria medievale 37, Clueb, Bologna 2012
2012-01-01 Laghezza, Angela
Alle origini dell’Europa: il culto di san Nicola tra Oriente e Occidente. Italia-Francia (Atti del Congresso Internazionale, Bari 2-4 dicembre 2010)
2011-01-01 Laghezza, Angela
R. Caprara et alii (a cura di), Il santuario di Sant’Angelo a Santeramo. Atti dell’Incontro per la valorizzazione dei beni culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Santeramo in Colle, 16 aprile 2005), Bari, Adda, 2008
2011-01-01 Laghezza, Angela
P. Bouet, O. Desbordes (éd.), Chroniques latines du Mont Sain -Michel (IXe -XIIe siècle). Les Manuscrits du Mont Saint-Michel. Textes fondateurs, Caen : Presses Universitaires ; Avranches : Scriptorial-Ville d’Avranches, 2010
2011-01-01 Laghezza, Angela
Saint-Michel-du-Mont-Gargan de Rouen, origines et développement d’un sanctuaire Michaelique
2010-01-01 Laghezza, Angela
Fonti e testimoni nei Dialogi di Gregorio Magno
2009-01-01 Laghezza, Angela
Note sul culto micaelico tra Puglia e Normandia. Il Priorato di San Michele del monte Gargano a Rouen
2007-01-01 Laghezza, Angela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile