Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 65 di 65
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Se l'è preparato...ma non troppo". Prove di comunicazione in pubblico tra italiano LM e italiano L2 1-gen-2025 Abbaticchio, Rossella
Insegnare italiano ad apprendenti anglofoni: spunti da due “vecchie vie” 1-gen-2025 Abbaticchio, Rossella
ʽNuoviʼ usi di ʽvecchiʼ strumenti. Story-telling, giochi a tappe, storie a bivi: l’italiano L2 tra intercomprensione e ludodidattica 1-gen-2024 Abbaticchio, Rossella
Strumenti di glottodidattica inclusiva in ambiente multiculturale: ipotesi "intercomprensive" 1-gen-2024 Abbaticchio, R.; Gasparro, G.
Verbal misunderstandings and cultural misunderstandings. Language teaching and communicative competence: towards (and through) inter-comprehension 1-gen-2024 Abbaticchio, Rossella
La dimensione testuale tra intercultura e didattica ludica. Story-telling e storie a bivi per l'italiano L2 1-gen-2024 Abbaticchio, Rossella
Excuse me, do you speak...business? Insegnamento dell'inglese LS ad apprendenti adulti: tra easy talk e linguaggio aziendale 1-gen-2024 Abbaticchio, R.; Gasparro, G.
Bisogni linguistici e sviluppo delle competenze in italiano L2-LS: possibili ruoli della competenza metalinguistica e metatestuale 1-gen-2023 Abbaticchio, Rossella
Possibili (ri)usi del testo tra reading literacy e percorsi di semplificazione: case studies dalla classe di italiano L2 1-gen-2023 Abbaticchio, Rossella; Gasparro, Giovanna; Leproni, Raffaella
Esperimenti nella didattica delle abilità linguistiche primarie: il caso dello speed reading 1-gen-2023 Abbaticchio, Rossella
Politiche linguistiche e percorsi glottodidattici: dalle origini alle moderne "sfide salutari" 1-gen-2023 Abbaticchio, Rossella
Lewis’ lexical approach in teaching Italian as a second\foreign language: from theorical suggestions to practical contexts. 1-gen-2022 Abbaticchio, Rossella
Sviluppo delle competenze in italiano L2–LS: ‘Prove’ di riflessione metalinguistica e metadialogica 1-gen-2022 Abbaticchio, Rossella
Una lingua fuorisede. Diffusione, insegnamento e "strategie di sopravvivenza" dell'italiano lingua straniera 1-gen-2021 Abbaticchio, Rossella
«Dal Po al Reno». Educazione linguistica tra Italia e Germania oggi: dall’inglese a «tutte le altre lingue» 1-gen-2021 Abbaticchio, Rossella
Didattica dell’italiano tra dimensione specialistica e dimensione trasversale. Esperienze di formazione docenti 1-gen-2020 Abbaticchio, R.; Perla, L.; Montone, A.
Insegnamento e formazione all'insegnamento. Appunti e 'spunti' di didattica dell'italiano 1-gen-2020 Abbaticchio, Rossella
Lettura e percorsi di semplificazione del testo. Ricadute nella classe mobile (e ‘immobile’) di italiano L2 1-gen-2018 Abbaticchio, R.
Humour e reading literacy in italiano L2: quando leggere fa ridere 1-gen-2018 Abbaticchio, R.
“I C.L.A. veicoli dell’educazione linguistica: l’italiano nel contesto C.L.I.L.” 1-gen-2017 Abbaticchio, Rossella
Reading literacy e didattica della lettura: un 'nuovo' language skill al servizio dell'insegnante (?) 1-gen-2017 Abbaticchio, Rossella
Reading ability e didattica delle lingue: un ‘nuovo’ strumento al servizio dell’insegnante (?) 1-gen-2017 Abbaticchio, Rossella
Portare l'italiano fuori d'Italia, dentro l'Italia. Reading ability, "nuove letture" ed educazione linguistica 1-gen-2016 Abbaticchio, Rossella
Introduzione 1-gen-2016 Abbaticchio, R.; Mazzotta, P.
L'insegnamento dell'italiano dentro e fuori d'Italia 1-gen-2016 Abbaticchio, Rossella; Mazzotta, Patrizia
Federico De Roberto, "Novelle della Grande Guerra" 1-gen-2015 Abbaticchio, Rossella
Multimedialità ed educazione linguistica. Riflessioni teoriche e implicazioni pratiche in una recente esperienza didattica 1-gen-2015 Abbaticchio, Rossella
 “Speed reading e educazione letteraria: un esperimento ‘di classe’ “, 1-gen-2014 Abbaticchio, Rossella; DE BERNARDIS, Monia; Tiziana, Drago Angela; Filieri, Emilio; Acciani, Antonia; Rutigliano, Stefania
“Teaching ‘Englishes’ through non linguistic contents: concrete examples from a CLIL approved path” 1-gen-2014 Abbaticchio, Rossella
“Speed reading ed educazione letteraria: un esperimento ‘di classe’” 1-gen-2014 Abbaticchio, Rossella
Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e 'mediati' di insegnamento dell'italiano L2 1-gen-2014 Abbaticchio, Rossella
Reading literacy e didattica delle lingue tra indagine ed esperienza 1-gen-2013 Abbaticchio, Rossella
Parole e lettere da un conflitto. Su "La posta" di Federico De Roberto. 1-gen-2012 Abbaticchio, Rossella
Reading literacy e didattica della lettura tra indagine ed esperienza 1-gen-2012 Abbaticchio, Rossella
Educare al diritto, educare alle lettere. Antonio Genovesi e il linguaggio dei diritti dell'uomo 1-gen-2012 Abbaticchio, Rossella
"Mi piace Pirandello perchè mi piace la Sicilia". Testo ed extra-testo nella didattica della letteratura italiana a stranieri 1-gen-2011 Abbaticchio, Rossella
Teorie serie e "semiserie" del tradurre in versi. Da Grisostomo alla "Biblioteca italiana" 1-gen-2010 Abbaticchio, Rossella
Federico de Roberto, Novelle di Guerra 1-gen-2010 Abbaticchio, Rossella
In margine al "Discorso sopra il vero fine delle lettere e delle scienze" di Antonio Genovesi 1-gen-2010 Abbaticchio, Rossella
L'incipit e la tradizione letteraria italiana - Ottocento 1-gen-2010 Guaragnella, P; Abbaticchio, Rossella; DE MARINIS GALLO, G.
L'incipit e la tradizione letteraria italiana. Settecento 1-gen-2010 Guaragnella, P; Abbaticchio, Rossella; DE MARINIS GALLO, G.
Riflessione metalinguistica e riflessione metadialogica nell'insegnamento dell'italiano a stranieri 1-gen-2010 Abbaticchio, Rossella
Novelle di guerra 1-gen-2010 Abbaticchio, Rossella
Nell'inferno della Grande Guerra. In margine a una novella di Federico De Roberto 1-gen-2009 Abbaticchio, Rossella
Forestiero Straniero Esule Viandante Nomade ospite. Figure dell'alterità e relazioni interadriatiche 1-gen-2009 Gjini, R; Guaragnella, Pasquale; Abbaticchio, Rossella
Teatri di civiltà e relazioni interregionali 1-gen-2009 Guaragnella, Pasquale; Abbaticchio, Rossella; DE MARINIS GALLO, G.
La riflessione metadialogica in una esperienza di insegnamento dell'italiano come lingua straniera 1-gen-2009 Abbaticchio, Rossella
La "ragione delle parole". Dal "Caffè" al "Conciliatore": discussioni su lingua e cultura 1-gen-2009 Abbaticchio, Rossella
Italiano senza frontiere. L'insegnamento dell'italiano LS in America Latina e Canada 1-gen-2009 Abbaticchio, Rossella
A. Quondam, La conversazione. Un modello italiano (Roma, Donzelli 2006) 1-gen-2008 Abbaticchio, Rossella
Parole da viaggio. Particolarità linguistiche del "Viaggio in Montenegro" di Bartolomeo Biasoletto 1-gen-2008 Abbaticchio, Rossella
Antichi a congresso dai moderni. Francesco Petrarca nella pubblicistica letteraria italiana tra Sette e Ottocento 1-gen-2008 Abbaticchio, Rossella
Riso, ironia e polemica letteraria. “Modi di lingua” dei Consigli di un Galantuomo 1-gen-2007 Abbaticchio, Rossella
«Non v’è nano che sia amico di un gigante». Presenza di Vico dal «Caffè» alla «Biblioteca italiana» 1-gen-2007 Abbaticchio, Rossella
«Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni». Spunti di riflessione dalla «Biblioteca italiana» 1-gen-2006 Abbaticchio, Rossella
Luigi Marseglia, Drammaturgia e romanzo. Primo Ottocento: generi letterari nel “Conciliatore”(Bari, Palomar 2004) 1-gen-2005 Abbaticchio, Rossella
Letteratura e viaggio. Città e paesaggi d'Italia 1-gen-2005 Abbaticchio, Rossella
‘Lingua’ e ‘stile’ in due riviste del primo Ottocento italiano (la «Biblioteca italiana» e «Il Conciliatore») 1-gen-2005 Abbaticchio, Rossella
Galileo e la «nuova scienza» del «Conciliatore» 1-gen-2005 Abbaticchio, Rossella
L'italiano da Pietroburgo ai Balcani 1-gen-2004 Abbaticchio, Rossella
«Corpus est omen ». Identità corporea e destino del personaggio in due romanzi di Luigi Pirandello 1-gen-2004 Abbaticchio, Rossella
Massimo Vedovelli, Guida all’italiano per stranieri. La prospettiva del “Quadro comune europeo per le lingue” 1-gen-2003 Abbaticchio, Rossella
Ezio Raimondi, Romanticismo italiano e Romanticismo europeo (Milano, Bruno Mondadori 1997) 1-gen-2002 Abbaticchio, Rossella
• Leggere e “sentire”. Testi letterari e dimensione emotiva nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, 1-gen-2002 Abbaticchio, Rossella
Angelo R. Pupino, Pirandello maschere e fantasmi (Roma, Salerno Editrice, 2000), 1-gen-2001 Abbaticchio, Rossella
Mostrati risultati da 1 a 65 di 65
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile