Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 95 di 179
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Primi appunti sulla 'corrispondenza in versi' del Costanzo In corso di stampa Corfiati, Claudia
Un nuovo carme di Francesco Pucci nei margini di un incunabolo di Gellio In corso di stampa Corfiati, Claudia
Due esempi di petrarchismo bucolico In corso di stampa Corfiati, Claudia
La res uxoria nel primo Umanesimo tra modelli classici e cultura medievale In corso di stampa Corfiati, Claudia
Ludovico Lazzarelli In corso di stampa Corfiati, Claudia
Tristano Caracciolo, Girolamo Borgia e gli Aragonesi In corso di stampa Corfiati, Claudia
Garcilaso de la Vega, Ode II 1-gen-2024 Corfiati, Claudia
Garcilaso de la Vega, Egloga II 1-gen-2024 Corfiati, Claudia
Note sui "carmina latina" di Angelo Di Costanzo 1-gen-2024 Corfiati, Claudia
Mario Santoro, Tristano Caracciolo, la filologia, i giovani 1-gen-2024 Corfiati, Claudia
WILLIAM LITTLE, Studies in Domizio Calderini’s In Sappho Ovidii, in Medioevo e Rinascimento, 35 (2021), pp. 167-197. 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
KYLE GERVAIS, Textual and interpretive notes on the epic poems of Maffeo Vegio, in Humanistica Lovaniensia, 70 (2021), 1, pp. 7-21 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
MARTA ALBALÁ PELEGRÍN, Francisco Delicado, La lozana andalusa, in A Companion to the Spanish Picaresque Novel, ed. by EDWARD H. FRIEDMAN, Suffolk, Boydell & Brewer, 2022, pp. 20-29 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
Gli 'Opera et dies' di Niccolò della Valle: sulla fortuna di Esiodo nel Quattrocento 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
Mario Santoro, Francesco Pucci e la cultura umanistica a Napoli negli anni Cinquanta del Novecento 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
Pomponio Gaurico e Orazio 1-gen-2023 Corfiati, C.
Eurialo e Lucrezia: un amore possibile 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
"G. Merula, Gelastinus, Firenze 2022" 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
Primi appunti sulla 'corrispondenza in versi' del Di Costanzo 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
Ancora sulla tradizione dei 'Fasti' di Lazzarelli 1-gen-2023 Corfiati, Claudia
Sarca 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
A. Moreno Hernández-J. López Zamora, La tradición manuscrita e impresa de la Homeri Ilias de Nicolaus de Valle, 2021 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
Latinum bucolicum carmen. Gli Idilli di Teocrito nella traduzione di Martino Filetico, a cura di M. Martellini, Bologna 2022 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
Cariteo, Endimion al la Luna, a cura di A. Carlomusto, Alessandria 2021 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
'Lusus antoniani' tra i carmina di Francesco Pucci 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
Recensione a "Nicolaus de Valle, Hesiodi Ascraei Opera et dies, cur. J. Lopez Zamora, Geneve 2020" 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
Andrea Matteo Acquaviva, Versione latina del De virtute morali di Plutarco 1-gen-2022 Corfiati, Claudia
F. Tateo, La guerra nel Regno di Napoli di Giovanni Pontano, Roma 2021 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
G. Pontano, De bello Neapolitano, a cura di G. Germano, A. Iacono e F. Senatore, Firenze 2019 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
Nicolaus de Valle, Hesiodi Ascraei Opera et dies, cur. J. Lopez Zamora, Geneve 2020 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
Tito Strozzi tra otia e negotia 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
Fortune della cultura napoletana del Rinascimento fra Sette e Novecento 1-gen-2021 Corfiati, C; Mitarotondo, L
Rinascite della modernità 1-gen-2021 Mitarotondo, L.; Corfiati, C.
M.N. Iulietto, Tra necessità privata e necessità politica: Marco Antonio Casanova e il mito esemplare di Lucrezia nel Rinascimento 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
H. Yoran, Aurelio Lippo Brandolini's Republics and Kingdoms Compared 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
P. de Capua, Eleggere il pontefice. Adriano VI tra politica e retorica, Messina 2020 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
Tradizioni nascoste di testi umanistici. Il caso di Tristano Caracciolo 1-gen-2021 Corfiati, Claudia
E. Calenzio, Epistolae ad Hiaracum, cur. M. Mongelli, Bari 2020 1-gen-2020 Corfiati, Claudia
Vitale, Giano 1-gen-2020 Corfiati, Claudia
Nicolaus de Valle, Hesiodi Ascaraei Opera et dies, cur. J. Lopez Zamora, Geneve 2020 1-gen-2020 Corfiati, Claudia
Bernardo Michelozzi e Francesco Pucci, amici di penna 1-gen-2020 Corfiati, Claudia
Le parole di un maestro 1-gen-2019 Corfiati, C; DE NICHILO, M
Stefano di Nardò 1-gen-2019 Corfiati, C
Strozzi, Tito 1-gen-2019 Corfiati, C
Sannazaro e Virgilio. La poetica della diffrazione 1-gen-2019 Corfiati, C
Trimbocchi (Tirimbocchi), Gaspare (detto il Tribraco) 1-gen-2019 Corfiati, C
Scrivere a Isotta: uomini in cerca di parole 1-gen-2019 Corfiati, C
Guarino e Isotta 1-gen-2019 Corfiati, C
Galateo nei versi 'bucolici' di Girolamo Borgia 1-gen-2019 Corfiati, C
Recensione a S. Furstenberg Levi, The Accademia Pontaniana. A Model of a Humanist Network, Leiden-Boston 2016 1-gen-2018 Corfiati, C
Seneca, Tommaso 1-gen-2018 Corfiati, C
Sul sepolcro di Petrarca: Girolamo Borgia e Laura 1-gen-2018 Corfiati, C
Recensione a L'Exemplum virgilien et l'Académie napolitaine à la Renaissance, Paris 2018 1-gen-2018 Corfiati, C
Il sistema dei personaggi nei Dialoghi del Pontano 1-gen-2018 Corfiati, Claudia
Le signore della campagna: i travestimenti delle urbes nella bucolica latina del Quattrocento 1-gen-2018 Corfiati, Claudia
Bibliografia delle traduzioni da Pontano poeta 1-gen-2018 Corfiati, Claudia
Un'elegia per l'Italia. Girolamo Borgia e la battaglia di Pavia 1-gen-2017 Corfiati, Claudia
La Tragica elegia del Borgia? 1-gen-2017 Corfiati, Claudia
Sulle egloghe neolatine di Girolamo Borgia: Gallicana 1-gen-2017 Corfiati, Claudia
«In aulam pontificiam me contuli»: Bernardo Michelozzi e Giovanni de' Medici 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Paracleto Malvezzi da Corneto, Bucolicum carmen ad Pium II papam 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Habitus, Habitudo, Habentia: divagazioni lessicali pontaniane 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
V. Bramanti, Un allievo di Pietro Vettori: Francesco Spini, «Medioevo e Rinascimento» 2014, pp. 185-206 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
C. Bianca, il Concilio di Costanza come centro di produzione manoscritta degli umanisti, in Das Konstanzer Konzil als Europäisches Ereignis, Ostfildern 2014 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Esitti tragici nella scrittura di Tristano Caracciolo 1-gen-2016 Corfiati, C.
Tra Petrarca e Pontano: l'umanesimo di Tristano Caracciolo 1-gen-2016 Corfiati, C.
Tra il Petrarca e il Pontano: l'umanesimo di Tristano Caracciolo 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Dialoghi con la storia? 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Sulla diversa fortuna del Caracciolo 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Esiti tragici nella scrittura di Tristano Caracciolo 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Roma pagana e Roma cristiana nel Rinascimento, Firenze 2014 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
Declinazioni del modello petrarchesco: dalla Laurea occidens al Sativolus di Paracleto da Corneto passando per l'Arcadia del Sannazaro 1-gen-2016 Corfiati, Claudia
La 'sfortuna' del Buccolicum carmen di Boccaccio 1-gen-2015 Corfiati, Claudia
Nuove carte Michelozzi 1-gen-2015 Corfiati, Claudia
"Inter graecos latinissimus, inter latinos graecissimus". Bessarion zwischen den Kulturen, hrsg. C. Märtl, C. Kaiser, T. Ricklin, Berlin-Boston 2013 1-gen-2015 Corfiati, Claudia
La fortuna e la storia: figure tragiche in Tristano Caracciolo 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
I. Campeggiani, Il Michelangelo di Leonard Barkan e alcune proposte per Michelangelo poeta, «Italianistica», 2012, pp. 139-152 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
Aulo Giano Parrasio, De rebus per epistolam quaesitis (Vat. Lat. 5233, ff. 1r-53r), a cura di LUIGI FERRERI, Roma 2012Aulo Giano Parrasio, De rebus per epistolam quaesitis (Vat. Lat. 5233, ff. 1r-53r), a cura di LUIGI FERRERI, Roma 2012 1-gen-2014 Corfiati, C.
Paracleto da Corneto 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
Studi pontaniani e altro 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
A.G. Parrasio, De rebus per epistolam quaesitis, cur. L. Ferreri, Roma 2012 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
Dies geniales 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
Per un ritratto del congiurato nella Napoli Aragonese: scritture di parte 1-gen-2014 Corfiati, Claudia; Sciancalepore, M.
Nota su H.J. Hermann 1-gen-2014 Corfiati, Claudia
Note sulla poesia bucolica di Egidio da Viterbo 1-gen-2013 Corfiati, Claudia
Il fantasma di Teocrito: osservazioni sulla ricezione della bucolica greca nel Quattrocento 1-gen-2013 Corfiati, Claudia
"A. Galateo, Eremita, a cura di S. Valerio, Roma 2009" 1-gen-2013 Corfiati, Claudia
"Vocitent vos rura magistros": laureationes in cattedrale 1-gen-2013 Corfiati, Claudia
recensione a "A. Galateo, Eremita, cur. S. Valerio, Roma 2009" 1-gen-2013 Corfiati, Claudia
A. Iurilli, Storie di città pugliesi. Edizioni a stampa, secoli XVI-XVIII, Fasano 2011 1-gen-2012 Corfiati, Claudia
R. Arnold, Die Grenzen des Dar- und Vorstellbaren. Bild und Text in der Hypnerotomachia Poliphili, «Letteratura e Arte», 2010 1-gen-2012 Corfiati, Claudia
Il Principe e la Fortuna: note sul De varietate fortunae di Tristano Caracciolo 1-gen-2012 Corfiati, Claudia
F. Muecke, Ante oculos ponere: vision and imagination in Flavio Biondo's Roma Triumphans, «Papers of the British School at Rome», 2011 1-gen-2012 Corfiati, Claudia
G. Gimma, Idea della storia dell'Italia letterata, Bari 2012 1-gen-2012 Corfiati, Claudia
Lettori napoletani della Naturalis Historia nel Rinascimento 1-gen-2012 Corfiati, Claudia
Mostrati risultati da 1 a 95 di 179
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile