Sfoglia per Autore
Bari-Santiago-Bari. Il viaggio, il pellegrinaggio, le relazioni
2020-01-01 Caucci von Saucken, P.; Otranto, G.; Annibaldis, G.; Castineiras, M.; Tain Guzman, M.; Satta, G.; Mirizzi, F.; Sisto, P.; Ravasini, I.; Di Liddo, I.; Maffei, S.; Bianco, R.
Immagini della peste, immagini contro la peste. Note iconografiche
2020-01-01 Spagnoletti, A.; Solaro, G.; Bergdolt, K.; Bianco, R.; Sisto, P.; Alfano, G.; Pompilio, A.; Viganotti, B.; Quarto, F.; Musajo Somma, A.; Valerio, S.; Sforza, M.; Saponaro, D.
L'ultima peste: Noja 1815-16
2020-01-01 Sisto, Pietro
Antichi e moderni. Letteratura, scienza e pregiudizio
2020-01-01 Sisto, Pietro
La Puglia e il 'camino de Santiago'
2020-01-01 Caucci von Saucken, P.; Otranto, G.; Annibaldis, G.; Castineiras, M.; Tain Guzman, M.; Satta, G.; Mirizzi, F.; Sisto, P.; Ravasini, I.; Di Liddo, I.; Maffei, S.; Bianco, R.
Dalla peste del carnevale al carnevale della peste
2020-01-01 Sisto, Pietro
Da "Fragile" a "incroci": storia e attualità di un'avanguardia pugliese
2020-01-01 Sisto, Pietro
"La mattana è ormai finita". Il Carnevale e la Quaresima dei letterati
2019-01-01 Sisto, Pietro
LA METAFORA DELLA TARANTOLA. STORIA E LEGGENDA DELLO ‘STELLIONE’ FRA ANTICHI E MODERNI
2018-01-01 Sisto, Pietro
"Dietro una cerva lieve e fuggitiva". Storie e immagini di animali nella letteratura italiana
2018-01-01 Sisto, Pietro
Scuola e istruzione a Trani nell’Ottocento
2018-01-01 Sisto, Pietro
Il "volto oscuro" di Dio e il viso bianco di Laura. I colori della peste fra storia e finzione letteraria
2017-01-01 Sisto, Pietro
Un documento inedito sul Carnevale di Putignano e sulle “maschere colle zappe” (1826). Quando sulle “Propaggini” scorreva il sangue / An unpublished document about the Putignano Carnival and about the “masks with the hoes” (1826). When on the “Offshoots” blood ran
2017-01-01 Sisto, Pietro
Il Carnevale degli "altri": le maschere e i letterati
2017-01-01 Sisto, Pietro
Maschera e alterità
2017-01-01 Sisto, P.; Totaro, P.
Prefazione a "La leggenda di Carlo Magno in Puglia"
2017-01-01 Sisto, Pietro
La cicogna tra antichi e moderni, tra letteratura, storia ed erudizione
2017-01-01 Sisto, Pietro
L'origine del nome Bari
2017-01-01 Sisto, Pietro
Il torchio e le lettere. Editoria e cultura in Terra di Bari (secc. XVI-XX)
2016-01-01 Sisto, Pietro
"Dietro una cerva lieve e fuggitiva". L'animale dalle lunghe corna tra memorie letterarie e immagini simboliche
2016-01-01 Sisto, Pietro
Con un fiore all'occhiello e un sigaro in bocca
2016-01-01 Sisto, Pietro
Il linguaggio delle corna e dei cornuti. Dalle feste di piazza al carnevale dei letterati
2016-01-01 Sisto, Pietro
Maschera e linguaggi
2016-01-01 Totaro, P.; Sisto, Pietro
Storie e immagini di animali dal Canzoniere alla trattatistica degli emblemi e delle imprese
2016-01-01 Sisto, Pietro
"L'asino con la rosa in mano". Storie e immagini di animali nella letteratura italiana. II
2015-01-01 Sisto, Pietro
Alba pratalia
2015-01-01 Sisto, Pietro; Un libro di gran lusso tra, Croce; Vecchi e., Laterza
Parole dipinte e pitture parlanti
2014-01-01 Sisto, Pietro
Peste barocca e "gesuitica nel Regno di Napoli
2014-01-01 Sisto, Pietro
La maschera e il potere a cura di Pietro Sisto e Piero Totaro
2014-01-01 Sisto, Pietro
La maschera dell'asino e i calci al potere. Da G. Pontano a G. Bruno
2014-01-01 Sisto, Pietro
Ancora sulla biografia di Saladino Ferro da Ascoli
2014-01-01 Sisto, Pietro
recensione
2014-01-01 Sisto, Pietro
Taranto nella letteratura odeporica. Tra antichi e moderni
2013-01-01 Sisto, Pietro
Da Laterza a Bari, da Bologna a Trani. Giureconsulti, baroni e tipografi nella Puglia di Ancien Régime
2013-01-01 Sisto, Pietro
"La terrifica belva che barrisce". L'elefante tra letteratura e iconografia: dalla carta al WEB
2013-01-01 Sisto, Pietro
La maschera e il corpo
2012-01-01 Totaro, Pietro; Sisto, Pietro
I giorni della festa. Miti e riti pugliesi tra memoria e realtà
2012-01-01 Sisto, Pietro
Il corpo del porco nel "carnevale" della letteratura
2012-01-01 Sisto, Pietro
Prefazione
2011-01-01 Sisto, Pietro
Il linguaggio delle metafore nel gergo giornalistico
2011-01-01 Sisto, Pietro
"Festina lente". Storia e fortuna di un motto tra Rinascimento e modernità
2011-01-01 Sisto, Pietro
Api, scimmie, pappagalli e rinoceronti. Angelo Poliziano tra classicismo ed "esotismo"
2011-01-01 Sisto, Pietro
Io son di que' ghiotti, a' quali il "grillo" è cibo dilicato. Animali e uomini nell'opera di Giuseppe Battista
2011-01-01 Sisto, Pietro
Il calendario, i santi e i proverbi. Tra magia, devozione popolare e letteratura
2011-01-01 Sisto, Pietro
La Naturalis historia di Plinio nella trattatistica delle imprese e degli emblemi. Parole e immagini
2011-01-01 Sisto, Pietro
Prefazione
2011-01-01 Sisto, Pietro
Il Carnevale eil Mediterraneo. Tradizioni, riti e maschere del mezzogiorno d'Italia
2010-01-01 Totaro, Pietro; Sisto, Pietro
"Legato son, perch'io stesso mi strinsi". Storie e immagini di animali nella letteratura italiana
2010-01-01 Sisto, Pietro
Magia e superstizione nella Puglia dei Lumi
2009-01-01 Sisto, Pietro
I libri, le biblioteche e i cavalli del re
2009-01-01 Sisto, Pietro
"Dal caldo il canto", dalla parola al segno. La cicala tra mito, finzione letteraria e immagine editoriale
2009-01-01 Sisto, Pietro
Nel serraglio dell'amor profano. "Teatro d'imprese" e letteratura delle immagini tra antichi e moderni
2009-01-01 Sisto, Pietro
"Così ad ogni or, farfalla, al foco torno". Parole, immagini e metamorfosi di un topos letterario
2009-01-01 Sisto, Pietro
Dal torchio alla rinascenza. Il patrimonio cinquecentino della Biblioteca del Seminario vescovile di Lucera
2007-01-01 Sisto, Pietro
L'ultima festa. Storia e metamorfosi del Carnevale in Puglia
2007-01-01 Sisto, Pietro
La parola e il segno. Letteratura delle immagini e immagini della letteratura in tipografia
2006-01-01 Sisto, Pietro
I sogni, le immagini e le "ultime mosse" del poeta/editore
2006-01-01 Sisto, Pietro
La "favola delle api" tra finzione letteraria e impegno ideologico
2005-01-01 Sisto, Pietro
I nostri illuministi. Tra scienza, ideologia e letteratura
2003-01-01 Sisto, Pietro
La peste senza forca e senza santi. L. A. Muratori tra "umana prudenza", "carità cristiana" e "regolata devozione"
2003-01-01 Sisto, Pietro
I libri e gli animali: metafore, metamorfosi e "battaglie" tra antichi e moderni
2002-01-01 Sisto, Pietro
I fantasmi della ragione. Letteratura scientifica in Puglia tra Illuminismo e Restaurazione
2002-01-01 Sisto, Pietro
Un rogo di libri e le ceneri del giacobinismo medico-scientifico
2001-01-01 Sisto, Pietro
Da venezia a Bari, dalle "Cose vulgare" alle "Operette" di C. Carmignano
2000-01-01 Sisto, Pietro
Saggio di bibliografia
1999-01-01 Discipio, Domenica; G., Lemma; M., Rotunno; Sisto, Pietro
"Quell'ingordissima fiera". Letteratura e storia della peste in Terra di Bari
1999-01-01 Sisto, Pietro
Indirizzi e tematiche dell'editoria nell'età della Riforma cattolica
1992-01-01 Sisto, Pietro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile