Sfoglia per Autore
C'era una guerra contro i turchi... La lingua del "Visconte dimezzato" tra evocazioni epico-cavalleresche ed elementi dialettal-colloquial-popolari
In corso di stampa Carosella, M.
Tolo Tolo
In corso di stampa Carosella, Maria
Puglia
In corso di stampa Carosella, Maria
Voci pugliesi della narrativa neodialettale contemporanea (su Idda di M. Marzano e La battuta perfetta di C. D'Amicis)
In corso di stampa Carosella, Maria
Storia e grammatica dell'italiano (sviluppo diacronico, standard, neostandard)
2022-01-01 Carosella, Maria
Mille modi irriverenti e ironici di raccontare la vita: la parabola narrativa plurigenere e plurilingue di Carlo D'Amicis
2021-01-01 Carosella, M.
Vite "spatriate". Personaggi, lingue, luoghi e trame nei romanzi di Mario Desiati
2021-01-01 Carosella, M.
Omar Di Monopoli
2021-01-01 Carosella, M.
Prefazione
2021-01-01 Carosella, M.
Cosimo Argentina
2021-01-01 Carosella, M.
Livio Romano
2021-01-01 Carosella, M.
Raccontare la Puglia. Parola di scrittore - Omar Di Monopoli, Cosimo Argentina, Gabriella Genisi, Livio Romano
2021-01-01 Carosella, M.
Premessa
2021-01-01 Carosella, M.
Gabriella Genisi
2021-01-01 Carosella, M.
Prefazione
2021-01-01 Carosella, M.
Il paese delle spose infelici (dal romanzo di M. Desiati al film di P. Mezzapesa). Racconti dalla Puglia tarantina degli anni Novanta
2020-01-01 Carosella, Maria
Puglia in ciak! Attori, registi, film
2020-01-01 Carosella, Maria
Sergio Rubini
2020-01-01 Carosella, Maria
Checco Zalone (Luca Pasquale Medici)
2020-01-01 Carosella, Maria
Cado dalle nubi
2020-01-01 Carosella, Maria
Dal cantante neomelodico napoletano all'emigrato pugliese. Personaggi e lingue dell'evoluzione comica di Checco Zalone
2020-01-01 Carosella, M.
Presentazione/Prefazione
2020-01-01 Carosella, M.
Noterella bibliografica sulla produzione narrativa in Puglia (1995-2019)
2019-01-01 Carosella, M.
Eh? Espressioni tipiche regione per regione
2019-01-01 Vignuzzi, Ugo; Bertini Malgarini, Patrizia; Carosella, Maria
Sogni salentini (su Il ferroviere e il golden gol di Carlo D'Amicis)
2019-01-01 Carosella, M.
La lingua della "Guerra dei cafoni" dal romanzo di Carlo D'Amicis al film (regia di Barletti & Conte)
2019-01-01 Carosella, M.
Denuncia sociale e vena cannibal da Taranto alla Brianza: la cruda espressività di Cosimo Argentina tra dialettalità e lingua pulp
2018-01-01 Carosella, M.
Scrittrici pugliesi di ultima generazione: Antonella Lattanzi e Flavia Piccinni. Lingue e generi a confronto
2017-01-01 Carosella, Maria
Nuove voci della letteratura thriller e pulp in Puglia: Francesco Caringella e Giuseppe Merico
2017-01-01 Carosella, Maria
Cartoline da Polignano: 'Io che amo solo te' e 'La cena di Natale di Io che amo solo te' (dai romanzi di Luca Bianchini ai film)
2017-01-01 Carosella, Maria
Cassano nei fogli di accompagnamento di Scheuermeier e nei compendi dell’AIS
2017-01-01 Sorianello, Patrizia; Carosella, Maria
Note sull'italiano pugliese nel cinema comico italiano
2016-01-01 Carosella, Maria
CIPPUS 'palo, colonna appuntita'
2016-01-01 Carosella, Maria
Per una ridefinizione delle sezioni orentali della Cassino-Gargano e della Salerno (o Eboli)-Lucera
2016-01-01 Carosella, Maria
Racconti di Puglia (Lino Angiuli e Andrej Longo)
2015-01-01 Carosella, Maria
Con la Puglia nel cuore. La "scrittura emigrata" di Mario Desiati e Nicola Lagioia
2014-01-01 Carosella, Maria
CELLA 'dispensa; cappella'
2013-01-01 Carosella, Maria; Cascone, ; M., Pfister
Puglia in Noir. Lingua, luoghi e generi della letteratura giallo-noir-thriller-mistery-pulp pugliese contemporanea
2013-01-01 Carosella, Maria
CELLA 'dispensa; cappella' (continuazione)
2013-01-01 Carosella, Maria; Cascone, ; M., Pfister
CELLARIUM 'dispensa'
2013-01-01 Carosella, Maria; W., Schweickard; D., de Fazio
Tra la Cassino-Gargano e la Salerno (o Eboli)-Lucera: il ruolo dell'area garganica nelle dinamiche di tensione diatopica dell'area alto-meridionale
2013-01-01 Carosella, Maria
CASTRATOR 'chi castra'
2012-01-01 Carosella, Maria; Hohnerlein, T.
CASTRATURA 'il castrare di animali; il pulire del grano'
2012-01-01 Carosella, Maria; Hohnerlein, T.
CASTRARE 'castrare'
2012-01-01 Carosella, Maria; Hohnerlein, T.; Pfister, M.
CASTRATIO 'castrazione'
2012-01-01 Carosella, Maria; Hohnerlein, T.
I cugini baresi di Montalbano
2012-01-01 Carosella, Maria
PugliaNoir. Sul ruolo del localismo nella letteratura giallo-noir-pulp pugliese contemporanea
2012-01-01 Carosella, Maria
Tipologie della toponomastica di fantasia nella filmografia d'animazione
2011-01-01 Carosella, Maria
DEFECTIBILIS 'che viene meno lentamente'
2011-01-01 Carosella, Maria; De Fazio, M. D.
I Mille cognomi dell'Italia unita
2011-01-01 Carosella, Maria
La narrativa neodialettale in Puglia. Saggi su Carofiglio, Genisi, Romano, Lopez
2011-01-01 Carosella, Maria
DEFECTIO 'defezione'
2011-01-01 Carosella, Maria; De Fazio, M. D.
DEFECTUS 'mancanza'
2011-01-01 Carosella, Maria; Aprile, M; Pfister, M.
Tra la 'sindrome di Peter Pan' e i 'pantaloni a pinocchietto'. Antonomasia e deonimia fiabesca e cartoonesca
2011-01-01 Carosella, Maria
CARTALLUM/CARTELLUS 'canestro'
2011-01-01 Carosella, Maria; Pfister, M; Bork, H. D.
Prelat. *CAR(R)- 'che è tosato, tagliato'
2010-01-01 Carosella, Maria; Pfister, M; Hohnerlein, T.
CARINA/*CARENA 'parte inferiore di una nave'
2010-01-01 Carosella, Maria; Pfister, M.
CARPA 'carpa (Ciprynus Carpio)'
2010-01-01 Carosella, Maria; Lupis, A.; Pfister, M.
Tra testimonianza autentica e dialettalità mediata: il caso del "baritaliano" di Capatosta
2010-01-01 Carosella, Maria
Bibidi Bobidi Bù! Note sulla creazione delle lingue strane nelle produzioni per bambini
2010-01-01 Carosella, Maria
Fairylandia. Personaggi e luoghi delle Terre incantate. Saggi di Onomastica e Toponomastica fantastica
2010-01-01 Carosella, Maria
I nomi magici della saga di Fairy Oak
2009-01-01 Carosella, Maria
La letterarizzazione del dialetto tra testimonianza autentica e dialettalità mediata: il caso del "baritaliano" di Capatosta
2009-01-01 Carosella, Maria
Odonimia e antroponimia militare a Roma
2009-01-01 Carosella, Maria
Bari e la "baresità" in 'Capatosta' di Beppe Lopez
2008-01-01 Carosella, Maria
Il mistilinguismo ludico di 'Mistandivò' di Livio Romano
2008-01-01 Carosella, Maria
I nomi magici nella letteratura fantastica per bambine: il caso delle Winx
2008-01-01 Carosella, Maria
Tra i kapetùne, i kapevìrde e i martavìlle de Pandàne. Saggio lessicale sulla Laguna di Lesina
2007-01-01 Carosella, Maria
Il trattore lo chiamavamo vacca di ferro. Esperienza e funzionalità nel patrimonio lessicale dialettale dell'Italia meridionale
2006-01-01 Carosella, Maria
Repertoriazione del patrimonio paremiologico dialettale di Lesina (FG)
2005-01-01 Carosella, Maria
Power Up Your English. Tipologia e funzionalità dei forestierismi nella stampa periodica italiana per le adolescenti
2005-01-01 Carosella, Maria
DEFERENTE s.m
2005-01-01 Carosella, Maria; Guadagnini, E.
DELIBERO (1) agg
2005-01-01 Carosella, Maria
DELIBERANZA (3) s.f
2005-01-01 Carosella, Maria
Schede bibliografiche
2005-01-01 Carosella, Maria
Sistemi vocalici tonici nell'area garganica settentrionale fra tensioni diatopiche e dinamiche variazionali
2005-01-01 Carosella, Maria
DEFRESCARE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DEFALCARE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DEFUNTO agg./s.m
2004-01-01 Carosella, Maria
DEIFICATO agg
2004-01-01 Carosella, Maria
DELIBERATAMENTE avv
2004-01-01 Carosella, Maria
DELENNE avv./cong
2004-01-01 Carosella, Maria
DEDICATO agg
2004-01-01 Carosella, Maria
DEFIGURATO agg
2004-01-01 Carosella, Maria
DEDENS prep
2004-01-01 Carosella, Maria
DECRETO s.m./agg
2004-01-01 Carosella, Maria
DEFERVERE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DELIBERATAMENTE (2) avv
2004-01-01 Carosella, Maria
DELICATAMENTE avv
2004-01-01 Carosella, Maria
DELAIDO agg
2004-01-01 Carosella, Maria
DELFICO agg
2004-01-01 Carosella, Maria
DECRETALE s.f./s.m
2004-01-01 Carosella, Maria
DELIRARE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DEIETTAMENTO s.m
2004-01-01 Carosella, Maria
DEIFICARE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DECREDERE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DECORSIONE s.f
2004-01-01 Carosella, Maria
DECRESCERE v
2004-01-01 Carosella, Maria
DELINQUO s.m
2004-01-01 Carosella, Maria
DEFINITIVA s.f.
2004-01-01 Carosella, Maria
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile