Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 43 di 43
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Medea dopo Maria Callas: monologhi per una donna o dell'autorialità polimorfica 1-gen-2023 Castellaneta, STELLA MARIA
Mala Mujer. Mujeres que se resisten al modelo Hegemónico 1-gen-2023 Castellaneta, STELLA MARIA
«I veri occhi di Cia»: Luigi Pirandello, l’architettura drammatica e le neuroscienze della percezione 1-gen-2021 Castellaneta, STELLA MARIA
‘Un brulichio di dialoghi in testa’. Conversazione con Natalia Ginzburg e Adriana Asti 1-gen-2020 Castellaneta, STELLA MARIA
Della calunnia: da Luciano a Torelli attraverso Dante. Letteratura ed ecfrasi 1-gen-2018 Castellaneta, STELLA MARIA
Dall'Annunciazione alla vita in vitro: maternità e letteratura 1-gen-2018 Castellaneta, Stella
Napoli Incauta. Eroi martiri e tiranni, tra scienza nuova teatro e utopia 1-gen-2018 Castellaneta, Stella
Dall’oblio alla memoria. Cultura di genere e tradizione nel secolo di Don Giovanni 1-gen-2017 Castellaneta, STELLA MARIA
Umanesimo, retorica e architetture dell’ethos in una orazione di Filiberto Belcredi 1-gen-2017 Castellaneta, STELLA MARIA
Dal paradosso del nonno ai vasi di portulache: un viaggio in famiglia, con Eduardo De Filippo, fra mito, letteratura, teatro e cinema 1-gen-2017 Castellaneta, STELLA MARIA
Teatro e predicazione: Maria Maddalena e Giovanna di Portogallo nelle pièces di Giovanni Maria Muti 1-gen-2016 Castellaneta, STELLA MARIA
Petrarca e il teatro: frammenti di un dialogo interculturale 1-gen-2016 Castellaneta, STELLA MARIA
Come uno specchio ineguale. In forma di teatro dal Cinquecento al Settecento 1-gen-2014 Castellaneta, STELLA MARIA
Identità e alterità nella cultura d'ancien régime: Turchi, Ebrei ed Etiopi in scena 1-gen-2014 Castellaneta, STELLA MARIA
Letteratura e potere nell'età di Clemente VIII e Ranuccio Farnese 1-gen-2014 Castellaneta, STELLA MARIA
Federico II, Pier della Vigna e lo specchio infranto. Su 'La Vittoria' di Pomponio Torelli 1-gen-2014 Castellaneta, STELLA MARIA
Accoglienza e rifiuto nella tradizione letteraria e nel teatro antico e moderno. Atti CUTAMC Centro universitatio di ricerca per il Teatro, le Arti visive, la Musica e il Cinema 1-gen-2014 Minervini, FRANCESCO SAVERIO; Castellaneta, STELLA MARIA; DE BERNARDIS, M
Il ms. Holkham Hall 526 e la drammaturgia del Collegio dei Nobili di Napoli 1-gen-2013 Castellaneta, STELLA MARIA
Ippolito 1-gen-2012 Castellaneta, STELLA MARIA
Le Muse e la Storia. Teatro Letteratura Arti per Ranuccio I Farnese e Margherita Aldobrandini 1-gen-2012 Castellaneta, STELLA MARIA
Per dire d'Orfeo 1-gen-2011 Castellaneta, STELLA MARIA
Giovan Battista Marino, Adone 1-gen-2010 Castellaneta, STELLA MARIA
Circe, Merlino e il teatro di magia 1-gen-2009 Castellaneta, STELLA MARIA
Misteri egizi e storia ebraica nel teatro napoletano del Seicento 1-gen-2009 Castellaneta, STELLA MARIA
Favola e paideia tra Oziosi e Barberini 1-gen-2009 Castellaneta, STELLA MARIA
Sacro e/o profano nel teatro fra Rinascimento ed Età dei lumi 1-gen-2009 Castellaneta, STELLA MARIA
Dietro le quinte dell'Hipermestra: il comico 'virtuoso' tra Cinque e Seicento 1-gen-2007 Castellaneta, STELLA MARIA
Tradizione, eterodossia, militanza nel teatro di Filippo Finella e Orazio Comite 1-gen-2007 Castellaneta, STELLA MARIA
"Veggio a molti inarcar di voi le ciglia". Nella fucina della scrittura tragicomica di V. Jacobilli 1-gen-2005 Castellaneta, STELLA MARIA
Ragion di Stato a teatro. Atti del Convegno di Studi Foggia-Lucera-Bari, 18-20 aprile 2002 1-gen-2005 Castellaneta, STELLA MARIA; Minervini, FRANCESCO SAVERIO
Marianne McDonald, L'arte vivente della tragedia greca, tr. di F. Albini, con il saggio L'arte vivente della tragedia greca in Italia di U. Albini, Firenze, Le Monnier, 2004 1-gen-2005 Castellaneta, STELLA MARIA
In margine ad un manoscritto secentesco: metafore della sovranità fra teatro, politica e filosofia morale 1-gen-2005 Castellaneta, STELLA MARIA
L'idea della commedia e l'arte del riso nell'età della Controriforma. Riflessioni sul ms. Magliabechi VII.400 1-gen-2004 Castellaneta, STELLA MARIA
Teatri farnesiani e maschere del Riso. Le 'Meraviglie d'Amore', comedia nuova di Alessandro Guarnelli 1-gen-2003 Castellaneta, STELLA MARIA
Emanuele Tesauro, Ippolito 1-gen-2002 Castellaneta, STELLA MARIA
'Ornar le carte et arricchir gl'inchiostri'. Testi e documenti nelle nozze di Ranuccio I Farnese e Margherita Aldobrandini 1-gen-2002 Castellaneta, STELLA MARIA
recensione: Sisto IV. Le Arti a Roma nel Primo Rinascimento. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma, 23-25 Ottobre 1997), a cura di Fabio Benzi con la collaborazione di Claudio Crescentini, redazione e coordinamento a cura di Malena B. McGrath, Roma, Edizioni dell’Associazione Culturale Shakespeare and Company 2, 2000 1-gen-2002 Castellaneta, STELLA MARIA
L'individuo e la protezione dell'ambiente nel diritto internazionale 1-gen-2000 Castellaneta, Maria
Sulla mescolanza di comico e tragico. Manzoni e Shakespeare: note per una lettura intertestuale 1-gen-1999 Castellaneta, STELLA MARIA
Il palcoscenico della pagina. La Gerusalemme liberata fra epos e teatro 1-gen-1999 Castellaneta, STELLA MARIA
recensione: "Il caso Fedra" (elaborazione drammaturgica di Michele Di Martino) 1-gen-1999 Castellaneta, STELLA MARIA
Schede umanistiche. Testi e studi sulla trattatistica de regimine principum 1-gen-1999 Castellaneta, STELLA MARIA
Nota sulle metamorfosi del mito di Fedra 1-gen-1997 Castellaneta, STELLA MARIA
Mostrati risultati da 1 a 43 di 43
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile