Sfoglia per Autore
Meritorious Experts of Physical Education: the Obituaries of the Gymnasiarchs in the Liberal Age
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Nuove eroine per un pubblico di lettrici. La serie a fumetti “Lilith” di Luca Enoch
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Permanenze e discontinuità nella letteratura coloniale per l'infanzia durante il Ventennio
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Dal fumetto al graphic novel. Il contributo di Hugo Pratt
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Decolonizzare gli spazi pubblici: nuovi orientamenti nella public history of education
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Per un’educazione alla sopravvivenza. La crisi dell’Antropocene
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Al servizio della Nazione: Maestri e palestre nelle scuole normali del Mezzogiorno dal 1864 al 1893
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
L’immaginario storico promosso dai videogiochi: un’opportunità in chiave didattica
2024-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Giocare alla guerra fra stereotipi e rappresentazioni iconografiche: lo studio delle fonti conservate presso l’Archivio Centrale di Stato
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Un’eccellenza pugliese alle Mostre didattiche e alle Esposizioni nazionali e internazionali: il successo dell’opificio Pezzarossa (1880-1911)
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Gli artefici della Vittoria: ritratto del maresciallo Graziani negli elaborati degli alunni del R. Ginnasio Liceo «A. Manzoni» di Milano
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Sopravvivenze degli stereotipi razziali nei sussidi parascolastici nel secondo dopoguerra: l’enciclopedia “Vita Meravigliosa” (1953)
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Raccontare la scienza al pubblico sul Web: il canale CriptoZoo
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
A case study: the description of colonialism in the Enciclopedia del Ragazzo italiano (1938-1949)
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Imperial Writings: The Effects of 1934 Syllabuses in the Letters Sent By Pupils to Rodolfo Graziani (1936-1937)
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Storia e ambiente nelle pagine dei manuali di Geostoria
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Sostituire la spada con l’aratro: la scuola coloniale nella formazione degli italiani negli anni dell’Impero
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Environmental History nella manualistica degli istituti tecnici
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Pionieri imperiali: i volumi della collana «I Grandi Viaggi di Esplorazione» (1923-1974) e l’educazione all’Oltremare
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Sono tutti da bruciare quei negri! Il corpo coloniale nelle lettere degli scolari a Graziani
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La negazione del pensiero dialogico nella dittatura fascista: il successo de Il primo e de Il secondo libro del fascista (1938-1939)
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
L'educazione imperiale negli anni Trenta. Le conversazioni di cultura fascista in Terra di Bari
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Scritture scolastiche nel Ventennio: gli elaborati degli alunni delle Scuole elementari di Torino per la lotta alla tubercolosi e la tutela della razza (1941)
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Permanenze e discontinuità nella letteratura coloniale per l'infanzia durante il Ventennio
2023-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Alessio PONZIO, La palestra del Littorio. L’Accademia della Farnesina: un esperimento di pedagogia totalitaria nell’Italia fascista, Milano, FrancoAngeli, 2009, pp. 280
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
The construction of the New Man in Italian and Portuguese Fascism: comparing gymnastics and sporting experiences
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO; Serapiglia, Daniele
Salvi Giunio e il commissariamento dell’Ente Nazionale per l’Educazione Fisica (1924-1926)
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
I processi di costruzione dell’Alterità nella manualistica scolastica liceale
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
The production and circulation of toys in Italy after World War II: the sources of the Central State Archives
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Pionieri dell’impero: dimensione mitica e stereotipi sull’alterità africana nei volumi della collana Paravia «I Grandi viaggi di esplorazione» (1922-1943)
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Maestri e palestre agli albori della pratica ginnastica nelle scuole del Mezzogiorno. Il censimento del 1864
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Fantastoria nel fumetto italiano: Martin Mystère e la reinvenzione del mito di Atlantide
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Il colonialismo liberale nei manuali scolastici liceali: limiti di una narrazione storica
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La manualistica liceale storica e la questione ambientale: un’occasione mancata?
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
S. Polenghi, A. Németh, T. Kasper (a cura di), Corpo ed educazione in Europa (1900-1950). Movimenti socioculturali, salute pubblica, norme pedagogiche. Parma, Edizioni Junior-Bambini, 2022, pp. 256
2022-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Le palestre italiane dell'Ottocento: modelli regionali a confronto
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
A case-study: la costruzione di una coscienza imperiale nelle conversazioni di cultura fascista tenute nella provincia di Foggia (1936-1943)
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Vampiri & Co. per descrivere le inquietudini del nuovo millennio: la serie a fumetti Dampyr
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
World Pandemic. Le emergenze educative di oggi e le sfide di domani.
2021-01-01 Crivellari, Claudio; Bruni, ELSA MARIA; Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO; Pentucci, Maila; Blezza, Franco
L'educazione sportiva dell'élites nell'Italia liberale: il ruolo dell'Istituto nazionale per l'incremento dell'educazione fisica (1906-1923)
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Rappresentazioni dell'alterità cinese in Italia tra stereotipi e interessi etnografici (1872-1971)
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Memorie del meraviglioso: mostri e creature fantastiche nella percezione europea in età coloniale
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Mostri &Co. nella costruzione dell'immaginario collettivo europeo in età contemporanea
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Immagini della Cina tra stereotipi e motivi innovativi (1872-1971)
2021-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Un pioniere dell'impero. Luigi Robecchi-Bricchetti (1855-1926)
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La costruzione di un’identità nazionale contrapposta all’alterità in Età liberale. Pregiudizi culturali nei confronti dell’Africa nelle immagini dei marchi depositati presso l’Archivio Centrale di Stato
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Le radici europee della ginnastica italiana: tra Illuminismo e primo Ottocento
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Palestre e stadi. Storia dell'educazione motoria in Italia
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
New sources of cultural history of education: Italian trademark pictures as vehicles of colonial prejudices during the Fascist era
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
1968: una rivoluzione sportiva. Dallo sport dilettantistico allo sport spettacolo
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Dal primo dopoguerra alla caduta del fascismo
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Storia dell’attività fisica in Età liberale
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina, 2017, by Paolo Alfieri, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 184 pp., € 22, ISBN 9788867604463
2020-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Il congresso internazionale di ginnastica di Francoforte (1880) nelle relazioni curate da Sebastiano Fenzi
2019-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La narrazione storica sportiva: un approccio multidisciplinare
2019-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Un Archivio Digitale per le Fonti della Storia Materiale Sportiva: per una valorizzazione degli studi sulla produzione delle industrie ginnico-sportive italiane
2019-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Analisi della distribuzione dei diversi insegnamenti del Settore scientifico-disciplinare M-Ped/02 sul territorio nazionale: analogie e diversità
2019-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La formazione dei docenti di ginnastica nell'Ottocento: nascita di una professione in Italia
2018-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Sport e romanità nell'ideologia fascista
2018-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Per la libertà e la grandezza della Patria: la nascita della Federazione Nazionale Ginnastica nel 1887
2018-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Per la formazione degli insegnanti di ginnastica in Italia: le Scuole Magistrali (1879-1882) e i Corsi autunnali per i maestri elementari (1878-1883)
2018-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
L'insegnamento della ginnastica al di là del campanile: genesi e sviluppo delle Associazioni Nazionali fra gl'Insegnanti di ginnastica nell'Ottocento
2018-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Primo conflitto mondiale e Mezzogiorno: una comunità pugliese di fronte alla “guerra totale”
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Cristina Yanes Cabrera, Juri Meda, Antonio Viñao (edd.), School memories. New Trends in the History of Education, London, Springer International Publishing, 2017, pp. 278
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Paolo Alfieri, Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 2017, pp. 184
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Per una mappatura del consumo degli attrezzi ginnici e sportivi nella scuola italiana: i marchi e i brevetti delle aziende italiane nel Ventennio Fascista (1922-1943)
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Una divisa per i docenti di ginnastica: l'opera di Alessandro La Pegna (1837-1898)
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Una divisa per i docenti di ginnastica. L'opera di Alessandro La Pegna (1837-1898)
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Per una promozione dei mezzi di educazione di massa nella ginnastica: l'opera di Pietro Gallo (1841-1916)
2017-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Pedalando lungo il Tacco d'Italia. Storia e storie del ciclismo in Età liberale in Puglia
2016-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Ginnastica e mezzi di educazione di massa: Pietro Gallo e l'introduzione del bastone Jäger in Italia (1878) in Sguardi della Storia. Luoghi, figure, immaginario e teorie dell’educazione, “Convegno di studi promosso dal Centro italiano per la ricerca storico-educativa – CIRSE e dalla Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione – Università di Bologna, 26-27 febbraio 2016”.
2016-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Uno Stadio per la Città Eterna: genesi e sviluppo della Stadio Nazionale in Roma nelle carte dell'Archivio Capitolino (1908-1912)
2016-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Uno strumento di ricerca per la storia materiale sportiva: la banca dati dell'Ufficio italiano brevetti e marchi
2016-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La Federazione Italiana Atletica Pesante durante la Seconda Guerra Mondiale. Le carte dell’Archivio Poli (1941-1943)
2015-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Gianfranco Bandini, Simonetta Polenghi, Enlarging one’s vision. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale, Milano, EDUCatt, 2015, pp. 221
2015-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Anna Ascenzi, Roberto Sani, «Un’altra scuola…per un altro paese». Ottavio Gigli e l’Associazione nazionale per la fondazione di Asili rurali per l’infanzia tra lotta all’analfabetismo e Nation-building (1866-1873), Macerata, EUM, 2014, pp. 436
2015-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Alessandro La Pegna: ragioni di un silenzio storiografico
2015-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
The Italian way to gymnastics: the psyco-kinetic theory of Baumann
2015-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
La “Grande Guerra” e l’Almanacco dello Sport (1914-1919)
2015-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Sport vs Ginnastica: modelli comunicativi in opposizione? Lo studio delle fonti a stampa del Mezzogiorno in Età liberale
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Introduzione
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Alle origini del dibattito: il convegno “Stampa e Sport” a Bari nel 1965
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
A case-study: gyms and gymnastics teachers in Apulia and Basilicata (1861-1893)
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Storia e storiografia dello sport: i contributi della rivista "Italia Contemporanea: rassegna dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia"
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Promuovere la "nazione armata": l'azione dell'Istituto Nazionale per l'incremento dell'Educazione Fisica in Italia
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
L'informazione sportiva: dagli anni '60 al Codice Media e Sport
2014-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Monti Giuseppe, scheda n. 1541
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Grazioli Francesco Saverio, scheda n. 1165
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Il Convegno “Stampa e Sport” (1965) a Bari nelle carte di Giosuè Poli (1903-1969)
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Una fonte storica per lo studio della figura dell’insegnante di ginnastica: «L’Educazione Fisio-Psichica» (1911-1914)
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Storia della ginnastica nell’Italia meridionale. L'opera di Giuseppe Pezzarossa (1851-1911) in Terra di Bari
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Per una storia materiale dello Sport
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Dutto Uberto, scheda n. 853
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Patini Ettore, scheda n. 1710
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Versari Riccardo, scheda n. 2271
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Guerra Romano, scheda n. 1190
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Lucchini Luigi, scheda n. 1190
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
De Marco Rosa, scheda n. 764
2013-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Giuseppe Pezzarossa’s gymnastics games for «Educazione e Lavoro»
2012-01-01 Elia, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile