Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Univ. Bari
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Lethal Adverse Consequence of an Anticoccidial Terapy with Sulfa Drugs in Inland Bearded Dragon (Pogona vitticeps)

Coccidia have been recognized as a salient disease-causing parasite of captive reptile species, and this is linked with high mortality rate in youthful subjects. In this paper authors report the mortal effect of an anticoccidial therapy with sulfamides in a youthful bearded dragon ...

Predictive Metagenomic Profiling, Urine Metabolomics, and Human Marker Gene Expression as an Integrated Approach to Study Alopecia Areata

Involvement of the microbiome in many different scalp conditions has been investigated over the years. Studies on the role of the scalp microbiome in specific diseases, such as those involving hair growth alterations like non-cicatricial [androgenetic alopecia (AGA), alopecia areata (AA)] an...

Nutritional features and bread-making performance of wholewheat: Does the milling system matter?

Despite the interest in stone-milling, there is no information on the potential advantages of using the resultant wholegrain flour (WF) in bread-making. Consequently, nutritional and technological properties of WFs obtained by both stone- (SWF) and roller-milling (RWF) were assessed on four ...

Le garanzie del credito

Il contributo analizza le forme di garanzie presenti nel nostro ordinamento avendo riguardo sia alla disciplina legislativa sia all'evoluzione dell'autonomia privata.

PDCD1 and IFNL4 genetic variants and risk of developing hepatitis C virus-related diseases

Genetic variants of IFNL4 and PDCD1 genes have been shown to influence the spontaneous clearance of hepatitis C virus (HCV) infection. We investigated the IFNL4 rs12979860 and the PDCD1 polymorphisms in 734 HCV-positive patients, including 461 cases with liver disease of varying severit...

Scopri

Per tipologia
  • 66480 1 Contributo su Rivista
  • 23449 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 20766 2 Contributo in Volume
  • 3723 3 Libro
  • 1638 5 Altro
  • 1601 7 Curatele
  • 243 6 Brevetti
  • 4 8 Tesi di dottorato
Rivista
  • 768 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 580 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 462 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 375 VETERA CHRISTIANORUM
  • 370 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 334 IL FORO ITALIANO
  • 316 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 306 PLOS ONE
  • 295 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 286 ACTA HORTICULTURAE
  • . successivo >
Serie
  • 20 INSCRIPTIONES SANCTAE SEDIS
  • 19 COMMENTARIO DEL CODICE CIVILE UTET
  • 19 LA STADERA
  • 17 ADRIAS
  • 17 NUOVI STUDI DI DIRITTO PUBBLICO E...
  • 17 STUDI SUPERIORI
  • 16 COMMENTARI IPSOA
  • 16 INSULAE DIOMEDEAE
  • 16 LA BOTTE DI DIOGENE
  • 16 QUODLIBET STUDIO. LETTERE. ULTRAC...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 355 In corso di stampa
  • 4898 2020 - 2021
  • 48938 2010 - 2019
  • 42351 2000 - 2009
  • 15409 1990 - 1999
  • 5042 1980 - 1989
  • 909 1970 - 1979
  • 2 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021